Ultimo giorno per scoprire le nuove collezioni, le tendenze e gli stili dell'abitare di oltre 2mila aziende del made in Italy ed estere nel polo espositivo di Fiera Milano Rho

Ultimo giorno per scoprire le nuove collezioni, le tendenze e gli stili dell'abitare di oltre 2mila aziende del made in Italy ed estere nel polo espositivo di Fiera Milano Rho
Il presidente della Repubblica all'inaugurazione: "Bellezza, saper fare nel campo dell'abitare e del vivere, immagine di un Rinascimento permanente"
Il presidente della Repubblica all'inaugurazione del Salone del Mobile: "Il settore pubblico deve dare un efficace sostegno al made in Italy"
Il presidente di FederlegnoArredo: "Saldo commerciale a quota 8 miliardi. Cina e Stati Uniti mercati in forte crescita per il design made in Italy. Il bonus mobili va reso strutturale perché ha spinto la ripresa del mercato italiano ed è a costo zero"
Il presidente di Kartell, che aveva guidato il Salone dal 2012 al 2014, è stato designato dal comitato della Business Unit costituita all'interno di Federlegno Arredo Eventi. E' affiancato dal direttore generale Marco Sabetta e dal direttore della manifestazione Andrea Vaiani
Torna alla Statale dal dal 3 al 9 aprile, la rassegna Brazil S/A con mobili, illuminazione, ceramiche, oggetti per l'arredo. Creatività e nuovi materiali. "100% Brasil" presenta 60 designer affermati ed emergenti. Il contest "Mad for brazil, Mad for design"
Progetto fra Regione Lombardia, FederlegnoArredo e Ance per favorire aggregazioni di imprese della filiera. Il bando Smart Living, 15 milioni di euro dedicati alla casa e all’abitare intelligente
Dall'arredo classico fra tradizione e futuro, alla luce come quarto elemento del design, fino all'ufficio che diventa "mobile e nomade", dal 4 al 9 aprile in Fiera Milano il living made in Italy e quello internazionale presentano collezioni, trend e novità. I vent'anni del SaloneSatellite. La rassegna space&interiors a Porta Nuova
L'imprenditore, presidente di Assolegno, eletto dall'assemblea a larghissima maggioranza. Succede a Roberto Snaidero. "La filiera del legno arredo è uno dei settori manifatturieri più importanti del Paese, va tutelato e rafforzato"
Salone del Mobile: dall'arredo classico fra tradizione e futuro, alla luce come quarta elemento del design, fino all'ufficio che diventa "mobile e nomade", dal 4 al 9 aprile in Fiera Milano il living made in Italy presenta collezioni, trend e novità. E punta sull'export. I vent'anni del SaloneSatellite. La rassegna Space&Interiors a Porta Nuova