Fino al 2 febbraio mandando un sms solidale al numero 45589, sarà possibile aiutare la Leidaa a recuperare animali vittime di gravi abusi e violenze, un piccolo gesto per un grande scopo che fa bene agli animali ma anche all'anima
![Leidaa, la nuova campagna per salvare gli animali vittime di gravi maltrattamenti](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2025/01/20/1737362673-schermata-2025-01-20-093929.png?_=1737362673)
Fino al 2 febbraio mandando un sms solidale al numero 45589, sarà possibile aiutare la Leidaa a recuperare animali vittime di gravi abusi e violenze, un piccolo gesto per un grande scopo che fa bene agli animali ma anche all'anima
Sono tantissimi, in tutta Italia, gli animali che subiscono la crudeltà dell’uomo. Basti pensare che ben il 29 per cento dei procedimenti penali per reati a danno di animali, nel nostro paese, riguarda il maltrattamento, che nei casi più gravi porta alla morte. Animali incatenati, chiusi in piccole gabbie, percossi, bruciati, torturati, seviziati. A queste vittime di mani scellerate la Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente dedica la campagna “Stop alla violenza: aiuta gli animali, vittime di abusi e maltrattamenti”, per creare un centro dedicato alla salvezza, alla cura e alla riabilitazione degli animali che dell’uomo hanno conosciuto solo il peggio. Fino al 2 febbraio sarà possibile donare 2 euro inviando un sms al numero 45589 o 5-10 euro, a seconda della compagnia telefonica, chiamando da telefono fisso; una piccola somma che può fare la differenza per un animale
Le foto dei nemici tra le onde: "Salveremmo anche voi"
Mediaset in prima linea per parlare e far riflettere contro la violenza sulle donne. Al via una campagna sociale che utilizza una nuova tecnologia immersiva
Il Programma di Rilancio Rurale Verde, inizialmente attuato nella provincia dello Zhejiang, è presto diventato una strategia nazionale per promuovere il rilancio delle campagne in tutta la Cina
Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, invita i preti della diocesi a non dare spazi pastorali al pellegrinaggio no-vax
Una tendenza sempre più popolare è la fuga dalle città e il ritorno nei piccoli borghi. Se ci sono molti che stanno approfittando della possibilità di lavorare da remoto per reinventarsi in realtà più a misura d’uomo, i problemi nei piccoli centri certo non mancano
Ripartono le campagne pro vita promosse dalla onlus Pro Vita & Famiglia. La nuova iniziativa contro l'aborto parte da Roma con dei camion vela, che porteranno il loro messaggio in tutta Italia
Usare una cassa da morto è una provocazione senza dubbio un po’ macabra, ma che ben racconta l'atmosfera che si respira in Italia e in Campania negli ultimi giorni
L'animale è stato affidato al centro di recupero delle tartarughe marine del Wwf di Molfetta. Dietro questo ritrovamento si teme il traffico illecito di carapaci e di carne di tartaruga