Leggi il settimanale

clima

Secondo una ricerca pubblicata su Nature Scientific Reports e diffusa dall'Enea, "il clima del Sud Italia rischia di diventare quello tipico del Nord Africa, con estati ed inverni sempre più aridi e secchi e una crescente carenza di acqua che determinerà il progressivo inaridimento dei suoli, con ripercussioni su agricoltura, attività industriali e salute umana"

Mario Valenza
Allarme climatico: ecco come cambierà l'Italia

Il periodo natalizio comincia ad entrare nel vivo e in tanti stanno provando ad organizzare le vacanze di Natale e di Capodanno: ecco che tempo farà

Mario Valenza
Meteo, le previsioni per Natale e Capodanno

Secondo il Wwf tra meno di quarant'anni in estate non ci sarà più ghiaccio al polo nord. A richio anche la popolazione che vive lungo la costa.

Alberto Bellotto
Rapporto Wwf, nel 2050 sparirà il Polo Nord
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica