clima

Studio: almeno il 74% del riscaldamento globale osservato nel mondo dal 1950 ad oggi è dovuto ai gas serra emessi dall'uomo, e solo la parte restante è attribuibile a cause naturali

Redazione
Clima: il 74% riscaldamento globale è dovuto all'uomo

Il distacco di un iceberg di 78 km dal ghiacciaio Mertz ha consentito agli oceanografi australiani di studiare gli abissi inesplorati dell'Antartico, trovando spugne, pesci sconosciuti e nuove specie. Anche le correnti stanno cambiando, possibili influssi sul clima

Redazione
E sotto l'Antartide spuntano nuove specie marine

La principale anomalia segnalata dagli esperti è l'intensità delle nevicate, brevi e copiose. Ma non ci sono allarmi relativi a particolari sconvolgimenti del clima

Redazione
Freddo estremo, ma nessuna glaciazione

I circa duecento Paesi riuniti in Messico sotto l’egida delle Nazioni Unite hanno adottato la prima parte di un accordo sul clima che permette di lasciare aperta la questione sensibile del futuro del protocollo di Kyoto. Gli Usa: "Passo avanti"

Redazione
Clima, vertice a Cancun: 
"Si va verso un accordo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica