Il presidente Mediaset sulla guerra con Vivendi su Premium: "Ma è un caso raro"
La Cassazione assolve Pier Silvio Berlusconi e Confalonieri nel processo per i diritti tv: "Il fatto non costituisce reato"
Non è un caso che Fedele Confalonieri abbia partecipato a Digithon, la maratona delle idee digitali che in Puglia raccoglie i migliori start-uppers oltre a un parterre du roi niente male
Giovedì sera al Centro russo di scienza e cultura di Roma, Mediaset ha presentato in anteprima "il Presidente", un film-documentario prodotto dal canale russo Rossiya 1, in cui il presidente russo Vladimir Putin si racconta ripercorrendo gli avvenimenti più significativi degli ultimi 15 anni di storia russa. Alla presentazione sono intervenuti tra gli altri il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Sergej Razov, e uno dei curatori dell'edizione italiana del documentario, Alessandro Banfi. Il film sarà trasmesso in esclusiva su Rete 4 in seconda serata lunedì 7 dicembre, e sarà replicato alle 20.30 il 13 dicembre sul canale di TgCom24
La rassegna stampa del mattino con il direttore del Giornale
Continua a destare polemiche il sistema del beauty contest utilizzato per dividere tra i gestori le frequenze per il digitale. E Confalonieri contrattacca, respingendo la tesi del "regalo"
Venerdì la giunta Pisapia ha consegnato all'ex senatore di Rifondazione Giovanni Confalonieri il ruolo di direttore delle Relazioni istituzionali. Delibera che peserà sulle casse per 120mila euro lordi all’anno. Alla faccia di Corritore che parlava di tagli e valorizzazione delle risorse interne
Fiat che conquista Chrysler è l’ultimo esempio di una serie di operazioni che hanno portato marchi famosi in mano ai nostri gruppi: dai Ray-Ban di Luxottica, alle Church’s di Prada; da Telecinco (Mediaset) a El Mundo (Rizzoli)