Il semaglutìde è impiegato per curare il diabete, ma negli States è sempre più utilizzato dai vip che vogliono perdere peso rapidamente senza sforzi

Il semaglutìde è impiegato per curare il diabete, ma negli States è sempre più utilizzato dai vip che vogliono perdere peso rapidamente senza sforzi
Rischio di tumori, la casa farmaceutica Merck conclude le analisi sui farmaci anti diabete e ritiene di risolvere la situazione entro fine anno
Secondo la diabetologa Laura Nollino l'agofobia non deve essere sottovalutata. Colpisce circa il 43% dei diabetici e rappresenta un vero e proprio ostacolo per le terapie quotidiane
Si celebra oggi la giornata mondiale del diabete, nata per sensibilizzare e informare la popolazione sul diabete, su come gestire e prevenire la patologia
Secondo i ricercatori giapponesi è essenziale individuare nuovi approcci terapeutici volti a mitigare gli effetti dell'infezione sul metabolismo della glicemia
Lo studio apre la strada alla realizzazione di nuovi bersagli terapeutici
L'anticamera del diabete è una sindrome molto diffusa, coinvolge tra i cinque e i dieci milioni di italiani
L’endocrinologo: un tipo di tumore con una buona prognosi. Un oncologo nel suo staff forse segno di un’altra patologia neoplastica
Gli esperti escludono che il diabete possa diventare un problema medico per la maggior parte delle persone che hanno contratto il coronavirus. Tuttavia, essi suggeriscono di prestare attenzione ad alcuni sintomi
I risultati dello studio fanno ben sperare. Secondo gli scienziati lo sviluppo di medicinali antivirali ad ampio spettro è la strategia di trattamento definitiva per le infezioni da coronavirus