I dati dello studio condotto da Ofqual: "Spetta a tutti noi fare la nostra parte quando si tratta di cambiamento climatico e sostenibilità"
Ok all'accordo per la transizione. Obiettivo emissioni zero nel 2050. Von der Leyen: "Storico"

Scontro sui combustibili fossili. Accordo difficile, ma le emissioni caleranno solo del 30%

Il ministro dei Traporti ha avviato una crociata contro la vicina Austria.

La battaglia dell'europarlamentare Fi-Ppe Massimiliano Salini: "Gli e-fuel non sono l'unica soluzione in vista dello stop a diesel e benzina"

Rivoluzione nei cieli d'oltralpe. La Francia ha vietato i voli nazionali a corto raggio in cui esistono alternative ferroviarie, nel tentativo di ridurre le emissioni di carbonio

"Sull'ambiente è sbagliato l'approccio a tutti i costi del vietare". Lo dice l'onorevole Pietro Fiocchi, in un'intervista a tutto tondo con l'avvocato Luca Favini. "Alcuni ambientalisti sono contro l'energia eolica, perché rendono brutto il paesaggio. Poi per altri motivi sono anche contro l'idroelettrico e contro il nucleare. Insomma sono contro tutti i sistemi di produzione che non emettono Co2, e anche contro quelli che emettono Co2. Le cose sono due: o riduciamo la popolazione a 2 miliardi, eliminando 6 miliardi di persone, o non se ne esce..."Clicca qui per l'intervista completa

Si chiama Liquid3 ed è letteralmente un "albero liquido". È un fotobioreattore urbano in grado di assorbire e convertire l'andride carbonica in ossigeno. Vediamo come funziona il prototipo e quali sono le sue caratteristiche

L’obiettivo dichiarato dall’eurodeputato Fi-Ppe Salini è salvare i motori a combustione senza compromettere i target climatici

La longevità e l'utilizzo consapevole degli smartphone può ridurre l'impronta di carbonio: alcuni consigli su come fare
