Quante volte sentite dire "noi discendiamo dalle scimmie". Darwin non l’ha mai detto, non l’ha mai scritto, e non sarebbe compatibile con l’evoluzione
![Darwin day: sette luoghi comuni su Darwin e l'evoluzionismo](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2025/02/12/1739359465-ilgiornale-20250212122355597-tecnavia-photo.jpg?_=1739359465)
Quante volte sentite dire "noi discendiamo dalle scimmie". Darwin non l’ha mai detto, non l’ha mai scritto, e non sarebbe compatibile con l’evoluzione
Si è sempre creduto che gli spavaldi fossero i più adatti a sopravvivere in natura. Ma non è così
Secondo un gruppo di ricercatori l'uso di computer e smartphone influenzerà l'evoluzione della specie umana e il corpo dell'uomo subirà mutazioni importanti non solo fisionomiche
Studio su "Baby Yingliang": reperto di oltre 66 milioni di anni
"La scimmia ai fornelli" racconta come i cibi, dalla carne in poi, hanno influenzato la specie
Gli scienziati hanno trovato denti, falangi e frammenti di femore di tre diversi individui. È un nuovo tassello nella storia evolutiva
Nel corso dei secoli si è dimostrato che la donna è più longeva rispetto all’uomo. Questa tesi non è solo determinata dalla combinazione di fattori sociali, ambientali e biologici. Il vero segreto è la presenza del cromosoma X. Lo conferma un recente studio dell’University of California