Si tratta del Policlinico di San Donato. Il progetto è realizzato dalla Coldiretti Lombardia, in collaborazione con la cooperativa Agricolturamica

Si tratta del Policlinico di San Donato. Il progetto è realizzato dalla Coldiretti Lombardia, in collaborazione con la cooperativa Agricolturamica
Secondo una ricerca, in Italia tre varietà su quattro di frutta e verdura sono scomparse dalle nostre tavole. Ma qualcosa si sta recuperando: dal cardo gobbo all'ortica, dalla zucca berettina alla malva, fino alla calendula, buona pure curare raffreddori e cicatrici
Il progetto "Frutta nelle scuole. Nutrirsi bene, un insegnamento che frutta" coinvolge 325 mila ragazzi di 1.700 scuole elementari. Tutti gli alunni riceveranno una confezione di frutta a produzione biologica e integrata accompagnata da materiali ed eventi che educano divertendo
Peperoni, kiwi, radicchio, arance e cavolfiori cinque volte al giorno per rinforzare le difese del'organismo. E per chi non ama questi prodotti, dice l'esperto, c'è la rosa canina ricca di vitamina C