

Sembrava il 26 maggio del '49, da una parte i granata del Torino dall'altra le maglie con la fascia trasversale del River Plate

È il 4 di maggio. È il giorno del Torino. È la storia del calcio. Di una leggenda. Di una tragedia

Collezionabili anche parti di maglie di match storici granata e legno del Filadelfia

Apre Sanabria, chiude Caprari ma i migliori in campo sono i due portieri. Proteste granata per un rigore non concesso per fallo di Rovella su Ricci. Emozionante il prepartita nel ricordo delle 31 vittime del Grande Torino per la tragedia del 4 maggio 1949

Brizzi racconta passioni e pulsioni dei protagonisti di uno sport che seppe unire l'Italia sotto più bandiere, quelle dei diversi club, e sotto il colore azzurro

Ripercorriamo gli ultimi momenti del tragico incidente di Superga che costò a vita ai giocatori del Torino

Sandro Mazzola ha ricordato la memoria del padre, e non solo, a distanza di 71 anni dalla strage di Superga: "Ecco cosa mi impressionava di più di lui"

Il commosso ricordo della strage di Superga, in cui nel 1949 morì il Grande Torino, è stato rovinato dal tifoso della Juventus che allo Stadium, durante il derby, ha mimato il gesto dell'aereo schiantato. È stato identificato e daspato

Il Sindaco di Torino Chiara Appendino rende onore alle vittime della tragedia di Superga
