A sole due settimane dall'avvio, circa mezzo milione di domande. L'assegno può essere ricevuto anche da chi non presenta l'Isee, ecco come

A sole due settimane dall'avvio, circa mezzo milione di domande. L'assegno può essere ricevuto anche da chi non presenta l'Isee, ecco come
Chi non provvederà ad aggiornare la Dichiarazione sostitutiva unica per l’Isee entro il 31 del mese in corso, però, non percepirà il sussidio
L'Indicatore della situazione economica equivalente scade ogni 31 dicembre e deve essere riconfermato presentando la Dichiarazione sostitutiva unica entro il 31 gennaio 2022
Per ricevere l'importo di febbario è necessario presentare un nuovo Isee, e col ricalcolo il valore degli importi potrebbe cambiare. Ecco cosa c'è da sapere
C'è il via libera all'assegno unico, si partirà dal prossimo gennaio, ma il provvedimento sarà realmente effettivo da marzo. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Oggi emendamenti in Commissione, rischio voto alla vigilia di Natale. Trovata l'intesa anche sullo stop alla Tosap e sull'Ape social agli edili
Il Coordinatore nazionale della consulta dei Caf è molto chiaro: "Entro tre mesi i soldi saranno finiti". Rischiano anche i tempi previsti per il pagamento
Tutte le cifre e le eventuali maggiorazioni previsti nel nuovo assegno unico
Da marzo parte l'assegno unico per i figli, ma ad incidere nettamente sarà l'Isee. A contare i beni dei genitori, non solo il reddito, ma anche il patrimonio mobiliare ed immobiliare
Dall’anno prossimo, per ogni figlio, a partire dal settimo mese di gravidanza fino ai ventuno anni d’età, i nuclei familiari riceveranno un incentivo