Sono praticamente finite le risorse per la convenzione. Se il governo non interviene, fare l'Isee al Caf costerà circa 25 euro

Sono praticamente finite le risorse per la convenzione. Se il governo non interviene, fare l'Isee al Caf costerà circa 25 euro
Cinque milioni di famiglie potranno ricevere gli incentivi previsti dal governo per contrastare la crisi economica provocata dalla pandemia da Covid-19 e dalla guerra in Ucraina
Arriva lo sconto per le bollette di luce e gas che interesserà circa 5 milioni di famiglie. Ecco come funziona lo sconto e chi ne ha diritto
L’aspetto più comune da sanare, comunque, resta quello del tardivo invio dell’Isee, dato che il rilevatore del reddito familiare non deve essere obbligatoriamente allegato alla domanda
Isee e riforma del catasto: cambiamenti e conseguenze sull’accesso alle agevolazioni
Per evitare conseguenze disastrose, il consiglio dei ministri è al lavoro; l’idea è di prevedere nuove ed efficaci misure anti rincari
Per l’assegno unico universale, invece, bisognerà aspettare il mese di marzo e i beneficiari non dovranno presentare alcuna domanda per riceverlo
Ancora poche ore per presentare la Dichiarazione sostitutiva unica con l'aggiornamento dell'Isee o verrà bloccato il reddito di cittadinanza: ecco come funziona
La legge di bilancio 2022 ha introdotto nuove regole per poterne beneficiare
Necessario che nella domanda dell’assegno unico venga specificata la modalità di pagamento preferita. Ogni scelta comporta regole da rispettare