Franz Josef Jung, oggi titolare del Lavoro, si è dimesso dal suo incarico nell'esecutivo della cancelliera Merkel dopo il raid del 4 settembre in Afghanistan costata la vita a numerosi civili
Hamid Karzai si è insediato oggi ufficialmente a Kabul quale presidente dell'Afghanistan per il prossimo quinquennio. In una cerimonia svoltasi nel palazzo presidenziale ha giurato: "Governo di unità nazionale"
La commissione elettorale indipendente ha deciso di annullare il ballottaggio, previsto per sabato prossimo, dopo la decisione di Abdullah Abdullah di ritirarsi. Confermato il presidente uscente che aveva vinto al primo turno. L'Onu: "Rispetteremo la decisione"
Primo contatto fra i due candidati. Abdullah: "Il mio unico desiderio è che i ballottaggi si tengano in condizioni ottimali sia sul piano della sicurezza che della trasparenza"
Secondo quanto rende noto il New York Times, citando diversi ufficiali, in servizio o in pensione, secondo i militari il presidente è troppo influenzato dai suoi consiglieri politici, a cui concede spazio eccessivo nelle lunghe riunioni nella Situation Room della Casa Bianca
Comunicato ufficiale del ministero degli Esteri afgano sconfessa le accuse rivolte dal quotidiano inglese ai servizi italiani ("Pagano i talebani per evitare gli attacchi"): "L'Italia collabora nella lotta contro il terrorismo"
Dopo la denuncia del governo italiano il quotidiano britannico insiste: "Ribelli pagati dall'intelligence italiana non solo a Kabul, ma anche a Herat". Conferme dei capi tribù. Ma la Farnesina smentisce
Ancora una vittima italiana in Afghanistan. Rosario Ponziano, caporal maggiore del IV reggimento paracadutisti Monte Cervino, è morto questa mattina durante un incidente automobilistico
Un kamikaze su un'auto imbottita di esplosivo si è fatto esplodere contro il muro esterno dell'ambasciata: 12 morti e 83 feriti. Azione rivendicata dai talebani
