patologie

La narcolessia è una malattia neurologica sottostimata, caratterizzata da attacchi di sonno improvvisi durante le ore diurne accompagnati da allucinazioni e paralisi nel sonno. Come riconoscerla e curarla?

Mariangela Cutrone
Narcolessia, che cos’è e come curarla

L’ernia iatale è un disturbo che colpisce il 15% degli italiani, soprattutto donne e in sovrappeso. È caratterizzato da uno spostamento di una parte dello stomaco nel torace e provoca problemi all’apparato digerente

Mariangela Cutrone
Ernia iatale, che cos’è e come curarla

L’enuresi è un disturbo diffuso che non interessa solo i bambini. Consiste nell’emissione involontaria di urina nel sonno. È ancora sottostimato perché genera disagio, ansie e preoccupazioni

Mariangela Cutrone
Enuresi notturna, un disturbo dal forte impatto psicologico

L’acufene è un disturbo uditivo molto fastidioso perché consiste nel percepire continuamente ronzii e sibili. A seconda delle sue cause scatenanti vi sono terapie efficaci e utili strategie di prevenzione

Mariangela Cutrone
Acufene, come riconoscerla e curarla efficacemente

Il gomito del tennista colpisce maggiormente chi presenta una muscolatura debole a livello della spalla e del polso. I sintomi comprendono un dolore acuto ai tendini che collegano l’avambraccio alla parte esterna del gomito. Ecco come prevenirlo

Mariangela Cutrone
Gomito del tennista, come riconoscerlo e prevenirlo

A questa importante scoperta su uno dei tumori più diffusi sono giunti i ricercatori della Virginia Commonwealth University, guidati da Paula Bos

Maria Girardi
Tumore al seno, le cellule Treg ne favoriscono la crescita

Il diabete è una patologia diffusa nei paesi industrializzati, agevolata da uno stile di vita sbagliato e da abitudini alimentari scorrette. Ecco di cosa di tratta e come gestirla con l'aiuto dei cibi più adatti

Sofia Lombardi
Diabete: i cibi per tenere sotto controllo la salute
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica