Solitamente si è più di buon umore al mattino e durante la stagione estiva, ma quand'è che il malumore e lo stress prendono il sopravvento? Ecco cosa dicono gli esperti

Solitamente si è più di buon umore al mattino e durante la stagione estiva, ma quand'è che il malumore e lo stress prendono il sopravvento? Ecco cosa dicono gli esperti
La situationship designa un tipo di relazione non etichettabile, un vero e proprio surrogato dell’essere “friends with benefits” che però a volte può risultare difficile da gestire quando non è in linea con i propri desideri, ideali e bisogni
La psicologia sperimentale non sa dire a che cosa serve. Né come funziona
In molti atenei spuntano iniziative di supporto agli studenti. E alcuni docenti restano a casa per "lutto"
L’amore non è sempre vissuto come un’esperienza idilliaca ma può anche generare ansia, timore e preoccupazione sino a sfociare nella philofobia di cui ci fa chiarezza la Dottoressa Emma Lerro del team di Unobravo.
In occasione della Giornata Mondiale dei Sogni che si è celebrata ieri scopriamo insieme il significato dei sogni più ricorrenti e cercati su Google
Lo psichiatra e l'aumento dei delitti dentro casa: "Incapaci di avere progetti e desideri in comune"
Lo psichiatra e psicoterapeuta spiega come cambia il nostro modo di pensare
Di difficile catalogazione psichiatrica, l'impulso a rubare persino oggetti di scarso valore nasce dal desiderio inconscio di sottrarsi alle regole imposte dalla società
Con la dottoressa Giusi Sellitto, neuropsichiatra infantile dell'ASST Santi Paolo Carlo di Milano, abbiamo parlato del disagio psichico in aumento, tra i nostri ragazzi, e dei rischi connessi all'abuso dei social network. Consigli utili anche per i genitori