Un programma copia e travasa i dati del cervello in un automa-avatar dotato di parola

Un programma copia e travasa i dati del cervello in un automa-avatar dotato di parola
La danza armonica e all'unisono di cento robot celebra la terza edizione di Robi, il rivoluzionario umanoide di De Agostini Publishing, avvenuta al MaruCube del Marunouchi Building, uno dei luoghi più moderni di Tokyo. Un'iniziativa record per l'automa da costruire "pezzo dopo pezzo con un semplice cacciavite" con la raccolta dei fascicoli, come dice il suo inventore Tomotaka Takahashi, e che ha generato finora oltre 100 milioni di euro di fatturato a livello globale. In Giappone sono circa centomila le famiglie che hanno finora adottato un esemplare di Robi, tanto da portare all'apertura di un cafè dedicato nel quartiere di Ginza, il salotto buono dello shopping di Tokyo, con menù a tema e decine di robottini.
Si chiama Jacopo la macchina che simula malattie: non parla ma respira, muove gli occhi e se gli comprimi il torace si lamenta
Gli insetti "pilotati" tra le macerie alla ricerca di superstiti. L'ira degli animalisti
L’astronauta giapponese Koichi Wakata ha dato un insolito e commovente addio prima della sua partenza dalla stazione spaziale internazionale
L'azienda di Mountain View ha bisogno di uno spazio per i test della sua nuova divisionerobotica. E lo farà nell’aviorimessa che negli anni ’30 ospitò il dirigible USS Macon della marina Usa
l’agenzia governativa americana Darpa ha creato “WildCat”, che potrà coordinare i quattro arti meccanici per adattarsi al terreno, cambiando la sua andatura