Esiste una correlazione diretta tra un sonno poco sereno, l’insonnia e alcuni alimenti assunti prima di sdraiarsi. Ecco cosa è bene fare per agevolare il riposo e le regole per un relax totale

Esiste una correlazione diretta tra un sonno poco sereno, l’insonnia e alcuni alimenti assunti prima di sdraiarsi. Ecco cosa è bene fare per agevolare il riposo e le regole per un relax totale
Esistono due tipologie di dormitori: i "gufi" e le "allodole". Esse risultano reattive e più performanti in orari diversi. Uno studio britannico ci spiega in che fascia oraria il cervello è più attivo e come i gufi siano poco favoriti
C’ è un legame tra apnee notturne e capacità di memoria. Coloro che sono colpiti da apnee nel sonno hanno difficoltà a riorganizzare i propri ricordi e possono correre il rischio di depressione. Lo conferma una recente ricerca dell’Università di Melbourne
Un gene può indurre più facilmente il sonno e, al tempo stesso, combattere i batteri: ecco che cosa hanno scoperto degli scienziati in un recente studio
Il sonno influisce sulla produttività per molte ragioni: la principale è il fatto che sia legato a un fenomeno chiamato social jet-lag e coinvolge tutte le persone
A rivelarlo è uno studio condotto su 800 bambini
Fra addormentare le persone con i propri scritti: potrebbe risultare offensivo per qualsiasi autore, ma non per Phoebe Smith, che l'ha trasformato in un lavoro remunerativo
La perdita della memoria può dipendere dalla mancanza di sonno. Inoltre, può essere un campanello d'allarme per la comparsa di malattie più gravi
Comportamenti e abitudini messe in pratica quotidianamente che è bene bloccare, per non provocare danni e fastidi al proprio organismo
Dormire in modo sereno, grazie a un sonno ristoratore, è una necessità e un obiettivo fisiologico da raggiungere per affrontare con slancio la giornata