Istituita ufficialmente nel 1970, la Giornata della Terra è divenuta un evento globale che oggi mobilita oltre un miliardo di persone in 193 Paesi

Istituita ufficialmente nel 1970, la Giornata della Terra è divenuta un evento globale che oggi mobilita oltre un miliardo di persone in 193 Paesi
Un asteroide sfiorerà la Terra nei prossimi giorni e ritornerà fra esattamente tre anni: ecco quali sono i rischi secondo gli astronomi
Nonostante rientri tra gli asteroidi ritenuti pericolosi dagli esperti, il passaggio di 2005 YY128 non rappresenterà un pericolo per il nostro Pianeta
Tra poco più di due giorni un asteroide passerà vicinissimo alla Terra: ecco il parere dell'esperto e di cosa si tratta
A darne notizia è il Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite, che ha fornito una serie di dati interessanti
Si sta diffondendo la notizia secondo cui due ingegneri di Meta starebbero sollevando preoccupazioni sul futuro dei sistemi IT in seguito all’accelerazione del Pianeta
Uomini e donne di BarÍ in Colombia, hanno lasciato le loro abitazioni nella fitta giungla per rivendicare il proprio diritto di vivere in armonia con la natura e preservare quello che per loro è il bene più prezioso, detto "Ishtana" cioè "Terra". Le proteste degli indigeni sono rivolte anche ai politici colombiani, accusati di non aver tutelato fino a oggi i loro territori
Il transito dell'asteroide 1994 PC1 è previsto alle ore 22.51 del 18 gennaio. Sarà possibile vederlo anche con un telescopio di piccole dimensioni
L'umanità ha peccato contro la terra, dunque ora è costretta a pagare gli effetti dello sfruttamento. Il pensiero del Papa per l'Earth Day
Dall'analisi degli anelli del guscio di un mollusco, si è scoperto che un giorno durava mezz'ora in meno mentre un anno era composto da 372 giorni. Inoltre, la Luna era più vicina alla Terra di mille chilometri e l'acqua del mare toccava i 40 gradi