

Lo studio del Mit di Boston. Il rischio di estinzioni di massa legato all'emissione di C02. Daniel Rothman: "Nel passato geologico, questo tipo di comportamento è associazione alle estinzioni di massa"

Sembra che il prossimo 23 settembre Nibiru, considerato il Pianeta 9, si scontrerà con il nostro Sistema Solare provocando così la fine del mondo

I sindaci dei comuni del tarantino, da Grottaglie a Laterza, da Castellaneta a Ginosa, a Palagianello, uniscono le forze in un consorzio per farsi conoscere nel mondo come nuova meta turistica

Telescopi puntati contro il cielo: stanotte, alle 22:18 ora italiana, l'asteroide 2017 FU102 passerà molto vicino alla Terra, ma gli esperti assicurano che non c'è alcun pericolo

La ricerca dell'università dell'Hertfordshire che porta alla luce 114 nuovi pianeti alcuni dei quali, come Gliese 411b, molti simili alla Terra che potrebbero ospitare la vita

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi alla cerimonia della Giornata Mondiale dell'Alimentazione: "'Vai a zappare' non sia più un inulto"

È impossibile prevedere il giorno e il luogo esatto dell'impatto. Secondo gli esperti si potrebbero schiantare sulla Terra detriti anche di 100 chili

Da studi 10 volte più precisi rispetto a quelli precedenti si è finalmente scoperta l'origine della Luna. Il satellite si sarebbe formato grazie a frammenti terrestri staccatisi dalla Terra

A legare 2016 HO3 alla Terra però non è la forza gravitazionale, ma una particolare geometria
