L'unico modo per sapere se si ha l'HIV è quello di fare il test. Molte persone si sentono nervose all'idea di sottoporsi al test, ma i motivi per farlo superano di gran lunga le ragioni per non farlo.

L'unico modo per sapere se si ha l'HIV è quello di fare il test. Molte persone si sentono nervose all'idea di sottoporsi al test, ma i motivi per farlo superano di gran lunga le ragioni per non farlo.
In un aeroporto della Repubblica popolare situato nel deserto di Taklamakan è comparso un misterioso oggetto di colore bianco. Gli analisti stanno cercando di capire di che cosa si tratti
In Calabria il caso di un magistrato che faceva uso di stupefacenti. Sospeso per un anno, è tornato al lavoro
Il giurista: "Con la gestione delle prove affidata al Csm vedo il rischio opposto, cioè che il tutto venga annacquato"
Nell'ambiente forense è molto popolare un detto, che si fa risalire al periodo di Alessandro Magno: "Studia, figlio mio, altrimenti finirai a fare il pubblico ministero"
Il provvedimento entrerà in vigore soltanto dal 2026 e il controllo sarà in mano ai magistrati e non agli psicologi. Così il 99% di loro continuerà ad essere promosso
L'Anm promette battaglia: "Faremo cambiare questa legge". Gratteri choc: "I controlli vanno fatti su chi sta al governo"
Il docente emerito di psicologia all'Università di Catania: "Da un secolo sono previsti per molte professioni: farli anche per i magistrati non lede alcuna prerogativa"
Il governo ha approvato un decreto che introduce i test psicoattitudinali per i magistrati
L’esperto: "I test psicoattitudinali per i magistrati servono per capire se il candidato è in grado di svolgere le funzioni richieste". Il modello è in uso per i funzionari di polizia. Preselezione a risposta multipla e poi logica