Storie e aneddoti dei negozi che hanno raggiunto il traguardo del mezzo secolo, quattro le sezioni
L'associazione milanese lancia un "diario digitale" sui luoghi indimenticabili. A cominciare dal Lodigiano

Dal 4 novembre nel punto Touring di Corso Italia (Milano) si parlerà di libri di viaggio con scrittori e giornalisti. Nel primo incontro Stenio Solinas, editorialista de il Giornale, parlerà del suo ultimo libro, "Il corsaro nero"

Ancora per tutto l'Ottocento questi termini per noi quotidiani non si usavano e non venivano registrati dai vocabolari, che cominciarono ad accoglierli nel secolo scorso
.jpg?_=1500622516)
Via al progetto Welcome to Italy: 100 "cartoline" storiche dell'archivio Tci sui social media fino al 15 settembre raccontano, nel segno dell'Esposizione universale, un paese che dal turismo ha tratto ricchezza economica e un patrimonio di idee e stili di vita. A fine iniziativa il team social media di Expo organizzerà a Milano un workshop per giovani creativi che trasformerà Welcome to Italy in un gioco da tavolo online
