Autonomia, Zaia: "Promulgazione Mattarella pietra miliare in storia della Repubblica"

"Se il 19 giugno è la data che è entrata nella storia per l'approvazione parlamentare dell'Autonomia, il 26 giugno sarà una data ricordata per essere il giorno in cui il Presidente Sergio Mattarella ha promulgato la legge. Non nascondo il grande entusiasmo con cui ho appreso la notizia. Con la firma del Capo dello Stato, che ringrazio per l'attenzione dedicata, è sancita la linearità con il dettato costituzionale della riforma. Siamo orgogliosi di aver lavorato a questo obbiettivo e raggiunto questa tappa, una pietra miliare nella storia della Repubblica Italiana". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dopo la promulgazione della legge sull'autonomia differenziata da parte del Capo dello Stato."Ora attenderemo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale – conclude – per ripartire con le trattative rispetto alle materie previste dalla Costituzione. Si apre la più grande opportunità di una vera riforma, l’unica possibile, per il nostro Paese. È il momento di abbandonare le discussioni che fino ad ora hanno prodotto soltanto divisione e lavorare al futuro con lo spirito dei Padri costituenti che hanno pensato una repubblica una e indivisibile ma rispettosa e promotrice delle autonomie locali". Ig Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica