Mondo

Le incognite dei conflitti asimmetrici dove la minaccia terroristica punta è alla ricerca di continui espedienti per colpire obbiettivi tecnologicamente superiori, meglio armati e teoricamente inavvicinabili sono però proprio queste. Per questo individuare, come succede spesso la notte, imbarcazioni in movimento ad oltre quaranta nodi è un motivo di allarme. Come lo è sapere che in queste acque navigano mercantili carichi di armi destinate ai gruppi jihadisti di Bengasi o di diesel di contrabbando usato per finanziare l'attività di formazioni armate. Per questo, oltre ai radar e alle apparecchiature elettroniche, a bordo è sempre all'erta il team di sicurezza composto da cinque incursori del Comsubin e da dodici fucilieri di marina del Secondo Reggimento San Marco

Gian Micalessin
I marò a bordo della Fasan

Il mondo si stringe intorno a Parigi e i più importanti monumenti ed edifici in giro per i cinque continenti si tingono di color francese, con le luci azzurre, bianche e rosse a creare uno spettacolo suggestivo e commovente.Dall'Empire State Building al Congresso americano, dall'Opera House a Sidney al Gesù Cristo di Rio de Janeiro, ovunque si è diffuso immediatamente un sentimento di solidarietà per il terribile attacco subito da una delle capitali più belle del mondo.

Adriano Palazzolo
In tutto il mondo la solidarietà per Parigi si tinge del tricolore francese

Il presidente François Hollande ha decretato lo stato di emergenza in tutto il Paese e ha chiuso le frontiere come prima risposta immediata agli attentati di Parigi oltre allo schieramento delle truppe, come e avvenne dopo l'attacco a Charlie Hebdo il 7 gennaio scorso, nel Paese.

Adriano Palazzolo
I controlli alle frontiere

Quattro attentati simultanei nella capitale francese. Si teme un attacco jihadista

Redazione
Parigi sotto attacco

Viaggio nella Confederazione Elvetica, dove l'elevato tasso di sicurezza proviene dallo spirito di milizia insito nei singoli cittadini, veri e propri soldati in borghese: su 8 milioni di abitanti, circolano 2 milioni di armi da fuoco

Joni Scarpolini
Svizzera, patria di un popolo armato

Al confine con la Croazia le autorità slovene hanno iniziato questa mattina la costruzione di un muro che regoli il flusso dei migranti. Il confine rimarrà aperto ma ciò non impedisce che il flusso di profughi continui a proseguire inarrestabile

Redazione
La Slovenia alza il muro

Da quando lo Stato Islamico ha messo radici intorno a Derna, ha occupato Sirte e messo a segno diverse azioni a Tripoli e dintorni l'eventualità di un attacco alle navi italiane non è più una semplice ipotesi. Siamo andati a bordo della Fregata Aliseo, che si addestra a combattere l'Isis davanti alle coste libiche

La Fregata Aliseo si addestra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica