




La prima vita da calciatore, la seconda da allenatore, l'apice come ct della nazionale: ora Roberto Mancini è pentito della sua scelta

Alessandro Del Piero compie 50 anni. Lo storico numero 10 della Juve, ribattezzato 'Pinturicchiò da Gianni Agnelli, è nato il 9 novembre 1974 a Conegliano, da dove è partita una carriera da campione spesa quasi tutta in maglia bianconera: 20 stagioni, 513 presenze, 208 gol. A cui si aggiunge la lunga avventura in Nazionale: campione del mondo in Germania nel 2006, il secondo posto agli europei del 2000 in Olanda. Giocatore di classe sopraffina, autore di celebrati gol a giro diventati presto "i gol alla Del Piero", campione in un irripetibile ventennio di talenti (partito come riserva di Roberto Baggio, poi titolare azzurro, poi la staffetta con un altro '10' come Francesco Totti), Alex Del Piero è sempre stato stimato dal mondo del calcio anche per la sua compostezza e stile.

Il veterano, l’esordiente e la nuova stella del tennis americano. Sono Daniil Medvedev, vincitore nel 2020 e al suo sesto anno consecutivo alle Atp Finals, il numero 9 del mondo Alex De Minaur al suo primo torneo dei Maestri e Taylor Fritz gli avversari del numero uno del mondo Jannik Sinner nel girone Nastase delle Atp Finals al via il 10 novembre a Torino. Foto FITP
Il mondiale di triathlon a Kona (Hawaii) va oltre l’ironman. È qualcosa in più di un evento sportivo, capace di catturare la fantasia, di entrare nell’immaginario collettivo di altri mondi spesso lontanissimi ma che una volta l’anno si sintonizzano

Il fenomeno sportivo ha raggiunto risultati impressionanti e si prepara a sbarcare in tutto il mondo

Ogni anno a Torino si tiene una toccante commemorazione, in corso Re Umberto, nel luogo esatto in cui perse la vita Gigi Meroni, lo sfortunato giocatore granata morto a soli 24 anni dopo essere stato travolto da un'automobile
