Sport

Quattro anni fa era salita sul podio alle Olimpiadi di Londra, con un argento che non l'aveva resa molto felice. La sua foto "scocciata" aveva fatto il giro del mondo, tanto che - alla Casa Bianca - ci aveva scherzato con Barack Obama. Ora l'ex ginnasta McKayla Maroney vuole cantare. E intanto ammicca da Instagram

Luisa De Montis
Nuova vita di McKayla, ginnasta "scocciata" di Londra

Nel 2008 Joseph Schooling aveva 13 anni e un sogno: incontrare il suo mito Michael Phelps. Otto anni dopo Joseph è andato oltre. Battendolo. Il nuotatore di Singapore a 21 anni è stato il primo atleta nella storia del suo Paese a vincere un oro olimpico. E lo ha fatto trionfando sul più forte di tutti i tempi, il suo idolo, il suo maestroLEGGI l'articolo completo

Daniele Eboli
Rio, quando l'allievo supera il maestro

Il Settebello, dopo tre vittorie consecutive, ha alzato bandiera bianca contro la Croazia. Nel torneo olimpico di Rio2016, la Nazionale azzurra maschile di pallanuoto, dopo aver battuto Francia, Spagna e Montenegro, ha ceduto oggi per 10-7 di fronte alla Croazia. "Oggi è stata una partita dura fisicamente come ci aspettavamo - analizza il commissario tecnico Alessandro Campagna - dove per la prima volta abbiamo subito un pò il pressing avversario. Ci hanno messo in difficoltà nel servire il centro e hanno costretto gli esterni a fare un duro lavoro di smarcamento, che ha tolto energie. Non è stata una bella partita ma è positivo essere rimasti attaccati al match fino alla fine. Andiamo avanti e prepariamo la prossima partiita di domenica con gli Stati Uniti. Poi penseremo al quarto di finale". Ma in apertura di gara, durante gli inni è spuntata sugli spalti una bandiera tricolore italiana con al centro un'enorme aquila che sovrasta un fascio littorio mentre risuonavano le note di Mameli. La strana presenza sugli spalti è stata immortalata dalle telecamere della Rai poco prima della partita di pallanuoto maschile tra il Settebello italiano e la Croazia, persa appunto dagli azzurri 10-7. La bandiera col fascio è stata vista da tutto il mondo, con la regia internazionale e quella della Rai che di fatto hanno regalato un primo piano a quel tricolore esposto probabilmente da un "nostalgico".

Rio, bandiera fascista nel match di pallavolo

Risultato storico per le isole Fiji, che nella finale di rugby a 7 non solo hanno vinto la loro prima medaglia (di sempre), ma si sono aggiudicati anche quella d'oro. I giocatori del Pacifico hanno sconfitto gli inglesi per 43 a 7, aggiudicandosi il gradino più alto del podio. Durante la cerimonia di premiazione, i membri della squadra delle Fiji si sono inchinati alla principessa Anna - in un gesto di omaggio alla figlia della regina Elisabetta.

Elisabetta Rossi
Olimpiadi, oro storico per le isole Fiji: la squadra di rugby in ginocchio sul podio per la principessa Anna

Pieno di carboidrati per Michael Phelps, l'atleta più medagliato di sempre (con 26 medaglie, 22 delle quali d'oro): in uno scatto pubblicato sul profilo Instagram di Ryan Lochte, suo compagno di squadra nella staffetta 4x200 stile libero (dove sono arrivati primi), lo Squalo di Baltimora è ritratto mentre mangia voracemente un piatto di pasta a bordo piscina. Phelps e Lochte si sono trovati anche da avversari nei 200 misti: l'oro è andato a Michael, mentre Ryan è arrivato quinto.

Elisabetta Rossi
Michael Phleps, spuntino "leggero" pre-gara: l'atleta si divora un piatto di pasta

La giovane nuotatrice statunitense vince i 100 stile libero a pari merito con la 16enne canadese Penny Oleksiak. È la prima nuotatrice afroamericana della storia ad aver vinto un oro nel nuoto. Sul podio, le lacrime di commozione e gli abbracci con la "compagna di risultato"

Elisabetta Rossi
Simone Manuel fa la storia: prima afroamericana a vincere l'oro nel nuoto. Le lacrime di gioia

L'acqua della piscina dei tuffi, alle Olimpiadi di Rio, è diventata verde, a quanto pare per un problema ai filtri della vasca. È accaduto nella notte di lunedì, ma quando martedì si sono svolte la competizioni nessuno degli atleti si è lamentato. "Abbiamo fatti i test dell'acqua nello stadio Maria Lenk e non è stato rilevato alcun rischio per la salute degli atleti", ha detto un portavoce del comitato organizzatore dei Giochi di Rio 2016. La competizione femminile nella piattafroma da 10m si è svolta in una piscina il cui colore contrastava sorprendentemente con l'azzurro classico della vicina piscina del polo acquatico. La stessa prova c'era stata lunedì, e come mostrano le foto non c'era stato alcun problema. Il britannico Tom Daley, medaglia di bronzo, ha pubblicato su Twitter una foto in cui il contrasto è netto: "Emmmm..... che cosa è successo?"

Daniele Eboli
Rio, il mistero della piscina: è diventata verde

Al termine della premiazione del rugby a sette femminile - con l'oro all'Australia e l'argento alla Nuova Zelanda -, alcuni volontari e la squadra di rugby brasiliana si sono riuniti nel campo del Deodoro Stadium, palloncini a forma di cuore tra le mani. Poco dopo, la proposta di nozze (gay): la responsabile de volontari per il rugby, la brasiliana Marjorie Enya, ha chiesto alla giocatrice Izzy Cerullo - star della Selecao - di sposarla. Il sì tra gli applausi delle compagne. "Questa è l'Olimpiade dell'integrazione. In tutti i sensi", ha commentato Marjorie

Elisabetta Rossi
"Mi vuoi sposare?", la proposta di nozze (gay) dopo la finale del rugby

Della - combattutissima - partita di beach volley che ha visto contrapporsi la Germania e l'Egitto, - stranamente - non è rimasto il risultato. Sì, perché tutti - ma proprio tutti - sugli spalti dello stadio a Copacabana beach si sono fermati a pensare (almeno per un attimo) alla curiosa metafora sportiva che si andava delineando proprio sotto ai loro occhi. In una metà-campo, le giocatrici dell'Egitto, in vestiti lunghi e hijab. Nell'altra, le tedesche, in comodi bikini. La differenza stridente tra le due culture - due modi di pensare (credenze, identità, origini) diverse - era quanto mai lampante. Alla fine, il match è stato vinto dalle tedesche, per 2 set a 0.

Elisabetta Rossi
Beach volley, il confronto è culturale: il bikini tedesco e il velo egiziano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica