Il popolo di Twitter che tifa Valentino Rossi non ci sta e attacca Marquez e Lorenzo per il "biscottone" a suon di sfottò e fotomontaggi.

Il popolo di Twitter che tifa Valentino Rossi non ci sta e attacca Marquez e Lorenzo per il "biscottone" a suon di sfottò e fotomontaggi.
Momenti di nervosismo a Valencia quando l'inviato di Sky Marco Selvetti, a fine gara, raggiunge al muretto Livio Suppo, team principal Honda, e gli chiede: "Passacelo, ci sembra che Marquez abbia protetto Lorenzo". Suppo, infuriato, lo gela con un "ciao" poi gli volta le spalle e rientra nel box. Suppo è il capo di Marc Marquez, il pilota spagnolo accusato da Valentino Rossi e da molti commentatori italiani di aver voluto sfavorire il pesarese e aiutare il connazionale Jorge Lorenzoa vincere il Mondiale. Non a caso, notano in molti, anche oggi a Valencia Marquez ha evitato accuratamente di attaccare Lorenzo. Da qui, forse, l'irritazione di Suppo che dopo qualche minuto è tornato ai microfoni Sky scusandosi per la risposta brusca: "Marquez e Pedrosa hanno corso per vincere - difende i suoi piloti - e mi dispiace che in Italia non ci credano".
Dopo la vittoria nel Gp di Valencia di Jorge Lorenzo, impazzano i commenti satirici dei tifosi sul presunto biscotto tra Lorenzo e Marquez. Ecco alcuni tweet che testimoniano la protesta dei fan di Rossi
Da "Tre volte campione" a "La gara del secolo": così i giornali spagnoli esultano per la vittoria di Jorge Lorenzo nella gara di Valencia e nel Motomondiale. Celebrazioni festanti ma tutto sommato contenute: gli spagnoli riconoscono la bella prestazione sportiva di Valentino Rossi e in alcuni casi gli rendono anche omaggio
Una serata da dimenticare per Alvaro Morata nella trasferta di Champions League che la Juventus ha affrontato sul campo del Borussia Moenchengladbach. Al di là della prestazione non all'altezza delle aspettative, l'attaccante spagnolo ha pure visto aprirsi un caso legato ai suoi calzettoni. L'ex centravanti del Real Madrid infatti ne aveva indossati un paio fucsia, di colore non uniforme a quello della divisa, rosa. L’arbitro Kuipers lo ha costretto a uscire dal campo per cambiarseli. Il tutto lasciando la Juventus in dieci uomini per almeno tre minuti. Il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri non l’ha presa bene e a fine partita lo ha detto chiaramente: "Bisogna crescere non si può stare tre minuti fuori perché un giocatore deve cambiarsi i calzini. Il regolamento dice che la divisa deve essere uniforme, e allora non ci si può mettere i calzini di un colore diverso: non è una sfilata di moda, porca miseria, ma una partita di calcio". Infine il duro attacco: "Sono molto arrabbiato per questo. Sono ragazzi, ma bisogna che inizino a capire certe cose".
L'ex pupa Elena Morali tifa il "Dottore" e chiede a Iannone di far uscire Lorenzo a Valencia
La maglia della Nazionale italiana che gli azzurri indosseranno agli Europei in Francia nel 2016 potrebbe essere molto più semplice (e gradevole) delle precedenti. Le prime immagini sono state pubblicate dal sito FootyHeadlines. A produrre la maglia sarà sempre la Puma che è sponsor tecnico della Nazionale.
È stato presentato questa mattina il progetto del J Village, progetto di riqualificazione dell'area accanto allo Juventus Stadium, su cui sorgerà il "Training Center" della squadra torinese e gli edifici della nuova casa bianconera
Nasce la F12tdf, omaggio al Tour de France, gara di durata che Ferrari dominò negli anni '50 e '60. La F12tdf è il concetto più avanzato di vettura estrema per la strada. È prodotta in serie speciale di 799 esemplari: 780 i cv del V12