Sport

Valentino Rossi si gode il successo sul circuito di Silverstone, vittoria che lo proietta in solitaria in vetta alla classifica piloti a 236 punti, 12 in più di Jorge Lorenzo, oggi quarto, a sei gare dal termine della stagione di MotoGp

Redazione
MotoGp, ancora un successo per Valentino

Una stretta di mano e un sorriso. Si è concluso così il piccolo incidente di cui ieri è stato protagonista il velocista Usain Bolt, travolto da Tao Song, giornalista della CCTV che aveva perso il controllo del suo segway

Lucio Di Marzo
La stretta di mano tra Bolt e Tao

SuperMario è di nuovo rossonero. L'attaccante del Liverpool è arrivato oggi in prestito al Milan, effettuando nel pomeriggio le visite mediche di rito. È possibile che prenda già parte all'allenamento delle 18

Redazione
I primi istanti di Balo al Milan

Il ministro Maria Elena Boschi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti assistono in tribuna d’onore, stasera, allo stadio di Firenze alla partita di serie A Fiorentina-Milan. I due esponenti del Governo simpatizzano per il Milan. Maria Elena Boschi, in particolare, indossa abiti con un accostamento di stile che, o per scelta puramente casuale oppure ricercata, rimanda ai colori del Milan. Infatti, il ministro veste una tuta con pantalone lungo, interamente nera, abbinata a sandali con tacco a spillo rossi e borsa rossa. Look informale, invece, per Luca Lotti, che le siede accanto. Entrambi sono arrivati insieme in tribuna d’onore alcuni minuti prima dell’inizio della partita.

Mario Valenza
Boschi e Lotti allo stadio per tifare Milan

Il Daily Telegraph rilancia. Dopo la classifica dei 20 giocatori più sopravvalutati di sempre che tante polemiche ha sollevato per la presenza in classifica anche di Roberto Baggio, adesso arriva la top20 dei calciatori più sottovalutati di sempre. E anche questa volta la lista non farà altro che alimentare polemiche e mugugni nel mondo nel calcio, soprattutto da parte di chi pensava di meritare un posto ed invece è rimasto escluso. Nella nuova classifica, va detto, vengono premiati i giocatori che hanno giocato nelle squadre della Premier League e nella Serie A italiana. In cima alla classifica infatti c'è Michael Carrick, centrocampista del Manchester United e uomo della nazionale ingelese degli anni novanta. Al secondo posto c'è invece Alessandro Costacurta. ​L'ex difensore del Milan merita dunque per il Telegraph la medaglia d'argento. Secondo i giornalisti sportivi britannici del Telegraph, Costacurta "è stato un elemento fondamentale nel miglior quartetto difensivo della storia" con Franco Baresi, Mauro Tassotti e Paolo Maldini. "Baresi e Maldini sono diventate delle icone, ma Costacurta era davvero uno dei grandi", ricorda il Telegraph, aggiungendo: "All'Inghilterra servirebbe uno stopper della sua qualità". Chiude il podio l'ex attaccante del Liverpool e dell'Aston Villa Stan Collymore.

Mario Valenza
Telegraph: i 20 giocatori più sottovalutati della storia del calcio

Le classifica fanno sempre discutere. Soprattutto quelle che riguardano i giocatori di calcio. Ad esempio non avreste mai pensato che un talento come Roberto Baggio sia tra quelli più "sopravvalutati" della storia del calcio. A pensarla così è il Telegraph che ha stilato una classifica con i giocatori più sopravvalutati di sempre. In cima alla top20 c'è Mario Balotelli, e tra i primi venti anche Roberto Baggio e Zlatan Ibrahimovic. A poco sono bastati per il "divin codino" le magie con Juventus, Inter e Milan, nè a Zlatan sono bastate le prodezze con bianconeri, nerazzurri e rossoneri. Tra i venti "bidoni" del calcio, il Telepgraph ci sono anche Robinho, Falcao. Su questi giocatori, di fatto il dibattito è aperto. Robinho non ha convinto con la maglia del Milan e nemmeno con quella della nazionale brasiliana. Su Falcao, stella dell'Atletico Madrid poi passata al Monaco i riflettori della Champion League si erano accesi qualche stagione fa. Ma a quanto pare le aspettative non sono state ripsettate. Ma la curiosa Top20 non finisce qui. Trai i big della storia del calcio si trovano anche Wayne Rooney e Steven Gerrard. Due colossi di Manchester Unietd e Liverpool. Due uomini che da soli sono stati in grado di portare i red devils e i reds sul tetto d'Europa. Il Milan ricorda ancora Gerrard nella finale di Istanbul del 2005 e di certo nessuno aveva pensato che quel capitano che aveva acceso il Liverpool sotto 3-0 potesse poi finire tra i talenti sopravvalutati del calcio. Ma si sa le classifiche sono fatte per essere discusse. E magari ribaltate

Mario Valenza
La classifica del "Telegraph": i 20 giocatori più sopravvalutati di sempre

Tutt'altro che noioso e maschile, il golf è molto amato anche dalle donne e può essere sexy: ecco le giocatrici più belle del circuito

Jacopo Ferrari
Golfiste sexy: le più belle tra le buche

Sebastian Vettel ha vinto dominando il Gran Premio d’Ungheria. Al comando dopo la prima curva superando le due Mercedes non ha mai lasciato la prima posizione fino alla bandiera a scacchi. Per lui secondo sucecesso stagionale dopo quello in Malesia e 41 vittorie come il grande Ayrton Senna.

Mario Valenza
Il Gp di Ungheria: trionfa Vettel
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica