In «Lui che ti tradiva» Alberto Bevilacqua riapre i conti con una madre eccessiva per sensibilità e invasività

In «Lui che ti tradiva» Alberto Bevilacqua riapre i conti con una madre eccessiva per sensibilità e invasività
Segnano le epoche e restano a testimoniare momenti cruciali della nostra vita civile, politica e anche religiosa
Viaggio semiserio nellabbigliamento di scrittori e intellettuali: dai cappelli di Tommaso Landolfi alle magliette di Luchino Visconti e ai maglioni di Moravia. Ma la classe del Vate resta, naturalmente, inimitabile
Escono per Mondadori le «Opere» dell’autore che ha dato voce all’anima partenopea più verace
Morini, Ducati, Guzzi, Vespa, Lambretta (e anche il Ciao): dal futurismo a oggi, la storia attraversata su due ruote
Oggi prevale lidea miserabile del Continente Nero, alla «Live8». Ma un tempo cera chi sapeva coglierne il lato puro e arcaico...
Lultimo libro di Luca Doninelli è un viaggio visionario fra le pieghe invisibili della città lombarda. Un romanzo, ma anche un pamphlet illuminato e nientaffatto illuminista