

Concubine, mantenute, amiche: la docente canadese Elizabeth Abbott indaga il lato oscuro della condizione delle donne e stila un catalogo delle «altre», dallantica Grecia al Novecento

Nel 1939, dopo l«esilio» in Francia, lo scrittore statunitense torna in patria. «Lincubo ad aria condizionata» è il resoconto della disillusione per un Paese divenutogli estraneo

Torna il capolavoro dellautrice vittoriana elogiata da Virginia Woolf


Una biografia critica di Robert Hughes dedicata al pittore spagnolo precursore del moderno che ha influenzato persino il cinema di Buñuel

Documenti inediti, lettere e sconvolgenti disegni del veneziano dal manicomio

Sonetti irriverenti e poemi in dialetto fra osterie, facchini e meretrici: gli artisti «in rivolta» dal 400 al 600 riletti da Dante Isella
Leccentrico «britannico dadozione» non volle mai far tradurre il libretto
