Una proposta rivoluzionaria per l'Expo di Milano: esponiamo al mondo non le opere ma i promotori

Una proposta rivoluzionaria per l'Expo di Milano: esponiamo al mondo non le opere ma i promotori
Cent'anni fa il pensatore francese idealizzò la contrapposizione fra spirito (Francia) e materia (Prussia). Iniziava la battaglia delle idee che si combattè in tutta Europa
Da una parte i lestofanti e dall'altra i fanatici. È il nuovo bipolarismo in cui si sta infognando la democrazia italiana
Il dominio del pensiero unico uccide le differenze. E gli europei non lo sopportano più
Vogliono far credere che gli italiani stiano pensando al voto, all'Expo e al malaffare. Ma non è così
Non so come l'hanno presa nelle galassie la battuta di Papa Francesco sul battesimo ai marziani
Il bilancio di quella scelta storica è controverso. Ma di certo la fine dell'indissolubilità del matrimonio ha cambiato il paese: l'individualismo ora è più centrale della famiglia
Nel nuovo saggio di Marcello Veneziani, una riflessione sul rapporto tra corpo e spirito. Perché senza questo binomio resta solo il nulla...
È in atto la costruzione di un Mito, l'invenzione di un Grande. Serve a nobilitare il comunismo passato. A deprecare il presente renziano
Che vuol dire "varco attivo"? Che si può passare. Ma a Roma e a Napoli le parole funzionano al contrario e la logica è invertita