Il ministro De Girolamo plaude al divieto di modifiche genetiche in agricoltura. Così si rinnega la tradizionale posizione del centrodestra. E si fa un errore storico

Il ministro De Girolamo plaude al divieto di modifiche genetiche in agricoltura. Così si rinnega la tradizionale posizione del centrodestra. E si fa un errore storico
Prodotta con gli idrati di metano, estratti dai fondali dell'oceano. Le riserve ammontano all'intera somma di carbone e petrolio
Prima il cavallo, ora molluschi al cadmio e lattuga avvelenata. In realtà solo il digiuno è salutare. Il cibo industriale però, è più sicuro di quello di una volta
Demonizzate dalla sinistra nel Vecchio continente, le colture transgeniche sono decollate nei Paesi socialisti ed emergenti
Le condanne per l'Abruzzo fanno scuola: così la Garfagnana viene sfollata invano. Resta impossibile prevedere un sisma
L'ultimo è Di Caprio: "Basta cinema, sono stanco: mi occuperò di ambiente". Da Capanna alla Bardot, quanti eco-riciclati
Una ricerca apparsa su Newsweek rivela che il frumento è a rischio per il riscaldamento globale. Ma c'è da fidarsi?
Al repubblicano non interessano i vertici per il protocollo di Kyoto