Napoli

Deserto e silenzioso. Così si presenta il parcheggio dove, a Napoli, è avvenuto lo stupro di una donna, un’infermiera di 48 anni violentata in pieno giorno, alla luce del sole, in una città ancora ammutolita dal lockdown imposto dall’emergenza coronavirus. La vittima dello stupro è stata sorpresa da uno sconosciuto mentre aspettava, sola, il suo autobus. Su quella banchina oggi sono ancora in pochi ad attendere, e tra gli utenti ora c’è chi ha paura, soprattutto tra le donne. Il parcheggio dove si è consumata la violenza è adiacente alla stazione centrale di Napoli. Le restrizioni imposte per contenere il contagio da Covid-19 hanno abbattuto il caos che solitamente attanaglia quella zona compresa tra la stazione, piazza Garibaldi e le strade circostanti, ma non ha azzerato gli atavici problemi legati alla presenza di delinquenti, tossicodipendenti, di senzatetto, ai commerci illegali, allo spaccio. Da tempo, poi, residenti e commercianti lamentano disagi per il bivacco di immigrati

Agata Marianna Giannino
Stupro a Napoli, paura e pericoli nel luogo del dramma

Chiusura, licenziamenti, blocco degli investimenti. Sono queste le previsioni per il futuro di molti piccoli imprenditori. La ripartenza si avvicina, ma le restrizioni che bisognerà rispettare per ricominciare dopo il lockdown e la mancanza di sostegni economici adeguati lasciano intravedere solo un futuro incerto, per qualcuno già inesistente

Agata Marianna Giannino
"Noi, piccoli imprenditori a rischio chiusura dopo il lockdown"

Una carovana di decine di volanti che a lampeggianti accesi si fermano sotto casa di Pasquale Apicella, l'agente rimasto ucciso nella notte di domenica a Napoli mentre tentava di fermare una banda di rapinatori. In un video girato dai familiari del poliziotto lo strazio, le lacrime e la disperazione della moglie Giuliana Ghidotti e del figlio di 6 anni. Immagini di forte impatto emotivo. Il video, che non riprende mai i volti dei familiari ma solo la strada sottostante, sta commuovendo l'Italia intera. Postato su diversi profili social di associazioni della Polizia, è stato ripostato da migliaia di utenti e personalità del mondo della politica e dello spettacolo, arrivando fino oltreoceano. (Lapresse)

Redazione
Poliziotto morto a Napoli, il tributo sotto casa dei colleghi. Lo strazio della moglie e dei figli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica