Lunedì il ministro taglia il nastro e annuncia: "Agli scavi il vento è cambiato", ma i saloni restaurati sono off limits per mancanza di personale

Lunedì il ministro taglia il nastro e annuncia: "Agli scavi il vento è cambiato", ma i saloni restaurati sono off limits per mancanza di personale
Il diritto più sacrosanto diventa irrilevante se non accompagnato dal senso del dovere e dal rispetto degli altri. Lo sciopero è come un'arma, la sua utilità e nobiltà dipende da come è perché la si usa
Il premier (finalmente) all'attacco: "Nessuno mette in discussione il diritto all’assemblea o allo sciopero, ma bloccare vacanze e turisti fa male all’Italia". Ma cosa intende fare per disarmare i sindacati?
I lavoratori del sito hanno indetto un'assemblea sindacale a sorpresa Franceschini: "Danno incalcolabile". Caos anche alla galleria Borghese
Il ministero dei Beni culturali twitta l'articolo della rivista dello Smithsonian. Ma non si accorge che si parla del "declino scandaloso" di Pompei
Una rivista medica si focalizza su un affresco del dio Priapo a Pompei: a esso viene associata una fimosi, che può causare infertilità
Ai piedi del Vesuvio si rappresentano due tragedie latine dalla trama opposta: nella prima è protagonista il pubblico, che fa morire il mito di Pompei, nella seconda entra in scena il privato, che fa risorgere Ercolano
Tre affreschi del I secolo a.C. razziati nel 1957 dai locali della Soprintendenza di Pompei, sono stati recuperati negli Usa dai carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) in collaborazione con l'Ice. Facevano parte di una collezione privata
Risalenti al I secolo a.C., erano finiti in una collezione privata negli Stati Uniti
Un giovane imprenditore metterà sul mercato un gadget che raffigura la divinità Mercurio itifallico con l'organo sessuale tridimensionale e dalle misure enormi