I procuratori militari romeni vogliono mettere sotto processo i leader della rivoluzione del 1989 che portò alla fine della dittatura. Essi sono accusati di crimini contro l'umanità

I procuratori militari romeni vogliono mettere sotto processo i leader della rivoluzione del 1989 che portò alla fine della dittatura. Essi sono accusati di crimini contro l'umanità
Tensione tra la Romania e l’Italia dopo l’approvazione delle nuove regole sulle targhe estere. Le norme introdotte col dl sicurezza hanno imposto una stretta nei confronti dei guidatore dell'Est Europa
Per i media locali, la realizzazione del complesso religioso sarebbe stata finanziata dalle autorità stornando fondi in origine destinati all’ammodernamento di scuole e ospedali
Victor Negrescu, il ministro romeno per gli Affari Ue, si è dimesso a distanza di poche settimane dall’inizio per la Romania della presidenza di turno Ue
Secondo fonti ufficiali non è stato raggiunto il quorum necessario del 30% di votanti
Funghi che in Italia possono costare anche 35 euro al chilo sono raccolti fra le montagne della Romania da bimbi in età scolare
"Abbiamo incoraggiato il parlamento rumeno a proteggere e promuovere il matrimonio come unione tra un uomo e una donna. Questa unione è senza tempo, universale e unica. La nostra società dovrebbe rafforzare il matrimonio e la famiglia, non indebolirli"
In 50mila protestavano per la cacciata della giudice anticorruzione
La Romania è scesa in piazza. Miglia di persone si sono riversate nelle strade di Bucarest
Il 13 agosto del 2016 Lucian Memet fu ucciso nel campo rom di Ponticelli. Arrestati in Romania i due presunti killer. Altri tre complici erano già stati fermati.