Il nostro connazionale, un professore in pensione, si trovava in Tunisia per trascorrre le vacanze, quando è finito nel mirino dei criminali. Si indaga per capire cosa sia successo

Il nostro connazionale, un professore in pensione, si trovava in Tunisia per trascorrre le vacanze, quando è finito nel mirino dei criminali. Si indaga per capire cosa sia successo
L’operazione fa parte del memorandum siglato nel luglio dello scorso anno e conferma la bontà dell’intesa sostenuta fortemente dal premier Meloni
Associazioni di sinistra contro il presunto "finanziamento illegittimo" alla Tunisia del Governo Meloni. Il tribunale ha accolto il ricorso. Ecco la sentenza (nascosta) sui finanziamenti per la Libia. I giudici sui governi di sinistra: "oggettivo interesse contrario a prevenire la mala gestione di questi fondi”
Natanti improvvisati e costruiti in ferro, laboratori a pochi passi dalla costa di Sfax: ecco cosa c'è dietro il boom della rotta tunisina dell'immigrazione
(Agenzia Nova) - Le agenzie di sicurezza della Tunisia, nell'ambito delle operazioni di contrasto alle migrazioni illegali, hanno scoperto due officine illegali utilizzate dai trafficanti di esseri umani per la costruzione di barche in ferro (Tut).
Francesca Galici, nel suo libro "L'Invasione" edito da Giubilei e Regnani, restituisce i dati e il racconto della sua inchiesta giornalistica sull'immigrazione clandestina. Tra storie di uomini, trafficanti, barchini e sbarchi, una tessera del racconto del Mediterraneo di oggi tra sponda sud e Italia
Il documento ufficiale dell'ateneo di Zaytuna di Tunisi esorta gli studenti islamici a "infiltrarsi nelle abitazioni per sradicare l'entità giudaica"
Sul memorandum di intesa tra Ue e Tunisi si accende lo scontro intorno al Parlamento europeo. Il presidente del Ppe sostiene la linea Meloni-Rutte e lancia la sfida a Macron e Scholz