"In Rai c'è la censura". Saviano va in onda ma attacca ancora il governo

"Rai governata manu militari dall'estrema destra", accusa lo scrittore, che però andrà in onda in prima serata sulla terza rete con il suo programma Insider

"In Rai c'è la censura". Saviano va in onda ma attacca ancora il governo
00:00 00:00

Roberto Saviano non demorde. Lo scrittore campano continua a professarsi vittima di una censura da parte della Rai e lo fa anche a poche ore dalla messa in onda, sulla terza rete del servizio pubblico, del suo programma Insider. Caso più unico che raro, l'autore di Gomorra teorizza tele-complotti nei suoi confronti, sebbene l'emittente da lui criticata stia per trasmettere in prima serata il suo approfondimento sul mondo oscuro della criminalità organizzata. Delle due, l'una: o sei censurato o non lo sei. Ogni terza ipotesi appare claudicante, benché corroborata da argomentazioni piene di enfasi.

"Insider finalmente andrà in onda. Quindi tutto risolto? No, tutt'altro", ha spiegato lo stesso Saviano in un lungo video pubblicato da Fanpage. La tesi dello scrittore è semplice o contraddittoria allo stesso tempo: il programma - dice Roberto - verrà trasmesso perché l'emittente di Viale Mazzini sarebbe stata "costretta" a questa scelta. "Insider non è una trasmissione antigovernativa. Nella Rai governata manu militari dall'estrema destra e da questo governo hanno interpretato il racconto delle mafie come un racconto contro di loro", ha sostenuto l'autore campano. Ma qui sta il paradosso. Secondo Saviano, infatti, la Rai sarebbe stata "occupata" d'imperio dalla destra, eppure il suo programma andrà in onda anche in questo presunto contesto a lui ostile. Come mai?

Roberto ha la risposta pronta. "La censura c'è eccome. Perché quindi mi mandano in onda? No, non c'è stato alcun cambio di passo. Sono stati costretti", sostiene l'autore, citando le lettere che alcune associazioni antimafia avrebbero inviato all'Ad Rai per sollecitare la trasmissione di Insider e per "accendere la luce sul tema criminalità organizzata". La ricostruzione non convince troppo e anzi appare presuntuosa in alcuni passaggi, dal momento che il servizio pubblico avrebbe potenzialmente tutti gli strumenti e le professionalità per parlare di mafia anche senza affidarsi a Saviano. In linea teorica, se avessero voluto, i vertici Rai avrebbero potuto commissionare una nuova produzione sull'argomento, senza curarsi della trasmissione in stand-by dello scrittore campano. Ma non è andata così.

Peraltro, l'indiretta accusa rivolta al governo di non ritenere prioritaria la lotta alla criminalità organizzata fa acqua da tutte le parti ed è smentita dalle azioni promosse dall'esecutivo nei territori più colpiti dalla piaga mafiosa. Negli anni, inoltre, la Rai ha realizzato trasmissioni sull'argomento che si aggiungono a un già ricco archivio.

E domani, 3 settembre, il servizio pubblico radio-tv ricoderà nei suoi palinsesti il 42esimo anniversario della strage di via Carini e il sacrificio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Ma questo Saviano non lo dice, forse perché non in linea con la sua teoria della tele-censura.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Stampace Stampace
2 Set 2024 - 19:56
Egregio Saviano, fino la momento che ha pubblicato il primo libro "Gomorra", che personalmente ho letto, facendomi conoscere un mondo fino a quel momento quasi sconosciuto ai più. Ed ho apprezzato il suo coraggio nell'infiltrarsi in quel mondo spietato della camorra. Poi c'é stato un secondo libro, anche questo di buon successo, dopodiché lei ha ritenuto di essere un oracolo con una presunzione e supponenza assai fastidiosa. Mi spiace deluderla ma queste idiozie della censura della RAI nei suoi confronti non reggono, visto che la trasmissione andrà in onda regolarmente. A proposito si ricordi che non é obbligato a tenere la scorta, ci può rinunciare. Scommettiamo che non lo farà ??
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di Beppe-MB Beppe-MB
2 Set 2024 - 18:25
Visto che insiste con una censura inesistente forse sarebbe il caso di attuarla veramente, chiudiamogli l'inutile programma guardato da quattro gatti (rossi ovviamente).
Avatar di mario.rosato mario.rosato
2 Set 2024 - 18:36
Ma ancora lo ascoltate questo qui? Come dicono a casa sua "che ssa dda fà ppe campà".
Avatar di Oberto Oberto
2 Set 2024 - 18:41
Certe persone non hanno e non trovano nessuna ragione d'essere, devono inventarsi un lavoro, questo è il caso di saviano.
Avatar di theRedPill theRedPill
2 Set 2024 - 18:54
Dovrebbe andare in onda questa sera, ma confidiamo nella censura...
Avatar di bobthewolf bobthewolf
2 Set 2024 - 19:23
@theRedPill Concordo, però, checché ne dica Saviano,in Italia non c'è censura. Tutti che strillano contro la censura e fingono di non accorgersi che tutti i loro strilli son pubblicati dai media. Alla faccia della presunta censura.

Che poi la vera censura la fa la sx,basta leggere tutte le volte che hanno impedito a persone di dx di parlare pubblicamente con intrusioni clamorose mascherate da " diritto al dissenso"

Salud
Avatar di CDE CDE
2 Set 2024 - 18:55
Ma il dottor Saviano non si accorge della contraddizione delle sue affermazioni? Un poco, ma poco poco di logica, quella di un bambino di quattro anni, non guasterebbe. Se la rai è occupata manu militari (sa cosa significa? Avete mai sentito della rai occupata con la forza dall'esercito?) dalla destra, non ospiterebbe mai un oppositore del "regime" come Saviano, né tantomeno gli concederebbe di gestire una trasmissione. I regimi imprigionano o fanno fuori gli oppositori, non li mandano nella tv di Stato. Dunque? E c'è anche chi gli crede in buona fede!
Avatar di CoolMI CoolMI
2 Set 2024 - 19:05
Verso che ora lo trasmettono? Chiedo almeno cambio canale.
Avatar di tonycar48 tonycar48
2 Set 2024 - 19:13
Se le chiacchiere avessero risolto il problema Camorra saresti un eroe, però ci è voluta la Meloni e il suo governo “di estrema destra” per combatterla sul serio. Andare in onda sulla RAI per sputare veleno contro e dire che c’è censura è proprio un’operazione demenziale che solo tu potevi fare
Avatar di Manlio Manlio
2 Set 2024 - 19:14
Personaggio nato dal nulla, che diventa noto perchè l'umanità preferisce chi critica ed offende a chi elogia ed approva. Gli viene dato molto più spazio di quanto meriti, ma se tolleriamo Saviano eviteremo anni di Purgatorio
Avatar di Moonset1 Moonset1
2 Set 2024 - 19:23
Ormai ha fatto il suo tempo. Nessuno lo ascolta piu' .
Avatar di ateius ateius
2 Set 2024 - 19:25
il soggetto doveva trovare un modo per pubblicizzare il suo programma, visto che i precedenti suoi programmi della serie furono seguiti da poche manciate di seguaci, pochi pochi.. a danno nostro e del servizio pubblico che potrebbe anche finirla di dare seguito a simili personaggi.
Avatar di lowland lowland
2 Set 2024 - 19:29
Sfortunatamente (o fortunatamente, lascio a voi decidere) i canali rai qui da me, in questo periodo, non li vedo perché hanno un segnale bassissimo. A parte l'arrabbiatura, dato che pago il canone e vorrei poter scegliere se guardarli o no, in questo caso mi va anche bene, così non mi viene la tentazione di guardarlo.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
2 Set 2024 - 19:39
Poveraccio, ormai non sa più a cosa attaccarsi per parlare male del Governo e di chi gli dà da mangiare. Per fortuna per me la RAI non esiste.
Avatar di Italiano56 Italiano56
2 Set 2024 - 19:54
Mah, dopo Bianchina e Myrta potrebbe essere la prossima ideona geniale per Mediaset dell'illuminato ed ecumenico Piersilvio che sempre più frequentemente sembra blandire gli amici sinistri...
Avatar di Stampace Stampace
2 Set 2024 - 19:56
Egregio Saviano, fino la momento che ha pubblicato il primo libro "Gomorra", che personalmente ho letto, facendomi conoscere un mondo fino a quel momento quasi sconosciuto ai più. Ed ho apprezzato il suo coraggio nell'infiltrarsi in quel mondo spietato della camorra. Poi c'é stato un secondo libro, anche questo di buon successo, dopodiché lei ha ritenuto di essere un oracolo con una presunzione e supponenza assai fastidiosa. Mi spiace deluderla ma queste idiozie della censura della RAI nei suoi confronti non reggono, visto che la trasmissione andrà in onda regolarmente. A proposito si ricordi che non é obbligato a tenere la scorta, ci può rinunciare. Scommettiamo che non lo farà ??
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi