
Pirelli presenta la quinta generazione di P Zero, il pneumatico iconico che dal 1985 rappresenta il massimo delle prestazioni e della sicurezza nel mondo automobilistico. In questi 40 anni, il P Zero ha evoluto le sue caratteristiche per rispondere alle richieste del settore premium e prestige, ed è stato il precursore dei pneumatici Ultra-High Performance (UHP). Oggi, con l’introduzione della quinta generazione, Pirelli continua a innovare, anticipando le esigenze di un mercato in continua evoluzione, in particolare quello delle auto elettriche e ibride.
Tecnologie avanzate per prestazioni superiori
Il salto generazionale del nuovo P Zero è stato reso possibile grazie all’impiego di tecnologie di sviluppo all’avanguardia. Pirelli ha utilizzato sistemi di intelligenza artificiale con algoritmi proprietari per migliorare la comprensione delle dinamiche di funzionamento del pneumatico. Grazie a test virtuali, i prototipi sono stati perfezionati riducendo tempi e risorse necessari allo sviluppo. I risultati si vedono nelle performance migliorate, con un handling ottimizzato su strada asciutta e bagnata, e una riduzione degli spazi di frenata, tanto da raggiungere la classe “A” nell’etichetta europea per il comportamento sul bagnato.
Performance e sicurezza
Il nuovo P Zero non solo ha un handling superiore, ma offre anche una frenata più efficace e una maggiore tenuta in curva, grazie a un miglioramento del disegno del battistrada e delle scanalature. Questo consente al pneumatico di mantenere performance costanti durante l’intero ciclo di vita. La pressione di impronta equilibrata riduce l’usura, permettendo prestazioni elevate sia su strada che in pista. Esteticamente, il nuovo P Zero si distingue per le grafiche rinnovate con marcature a contrasto sul fianco, conferendo un aspetto moderno e distintivo.
Una gamma completa per il mercato premium e prestige
La quinta generazione di P Zero è disponibile in dimensioni che vanno dai 18 ai 23 pollici, con oltre 50 prodotti già disponibili per soddisfare le esigenze di auto di alta gamma. Tra le specialità della nuova offerta, troviamo P Zero Elect, progettato specificamente per veicoli elettrici e ibridi plug-in, che permette di aumentare l’autonomia fino al 10% grazie a una resistenza al rotolamento ridotta e a soluzioni pensate per l’elevata coppia e per minimizzare la rumorosità. Pirelli ha già omologato il nuovo P Zero per modelli come Lamborghini Urus SE, Audi A5, BMW M5, Mercedes GLE e GLS, Lucid Gravity, Polestar 4, e molti altri.
40 anni di successi e personalizzazioni
Pirelli continua a essere un punto di riferimento nel settore delle alte prestazioni. In 40 anni, sono state realizzate oltre 3.000 versioni personalizzate di P Zero per modelli iconici come Ferrari F40, Lamborghini Aventador, McLaren P1 e Porsche 911. Il marchio ha sempre mantenuto una stretta collaborazione con i principali costruttori di auto dei segmenti premium e prestige, equipaggiando oltre il 50% delle vetture di alta gamma a livello mondiale. La famiglia P Zero è un vero e proprio laboratorio di innovazione, che ha visto l’introduzione di tecnologie come P Zero E (pneumatico con oltre il 55% di materiali naturali o riciclati) e P Zero Elect, il cui impegno verso la sostenibilità è sempre stato al centro delle sue evoluzioni.
Una famiglia di pneumatici per tutte le esigenze
La gamma P Zero include anche soluzioni per diverse applicazioni: P Zero R, che massimizza le performance sportive, P Zero Trofeo RS, progettato per la pista ma omologato anche per l’uso su strada, e P Zero Winter 2, che offre eccellenti prestazioni su strade
bagnate o innevate, mantenendo il piacere di guida anche nelle condizioni più difficili. In ambito motorsport, il P Zero continua a essere il pneumatico scelto per le competizioni di Formula 1 e altre categorie di corse.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.