CA Auto Bank festeggia 100 anni e guarda al futuro con l'elettrico

Il ceo Giacomo Carelli: "Vogliamo continuare a essere la banca della mobilità per un pianeta migliore e aiutare a 'democratizzare l'auto'"

CA Auto Bank festeggia 100 anni e guarda al futuro con l'elettrico
00:00 00:00

Dal finanziamento delle prime automobili alla rivoluzione della mobilità sostenibile. Cento anni di storia e lo sguardo proiettato al futuro, alla nuova era: Crédit Agricole Auto Bank celebra l’importante ricorrenza e pensa al domani, con l'obiettivo di mantenere "un ruolo da protagonista" nel panorama europeo dei servizi finanziari per l'auto e la mobilità. Nata nel 1925 a Torino come Sava (Società Anonima Vendita Automobili) per fornire supporto a chi voleva acquistare auto Fiat a rate, la società è confluita in Fiat Auto Financial Services, è stata poi FGA Capital e nel 2015 è diventata FCA Bank (joint venture al 50 per cento di CA Personal Finance & Mobility e al 50 per cento del gruppo FCA). Due anni fa, nel 2023, è arrivata la svolta: Crédit Agricole Personal Finance & Mobility acquisisce il 100% delle azioni dando vita a CA Auto Bank, “la banca della mobilità per un pianeta migliore”.

Crédit Agricole Auto Bank

Nel 2024 il 42,5 per cento dei finanziamenti e noleggi erogati per veicoli nuovi è stato destinato ad alimentazioni Bev o plug-in hybrid, superando ampiamente la media di mercato. L’obiettivo fissato da CA Auto Bank – protagonista in 18 Paesi europei e in Marocco, con oltre 2.650 dipendenti – è raggiungere il 55 per cento con il 35 per cento dedicato alle sole elettriche. I numeri di CA Auto Bank e della sua società di noleggio e mobilità Drivalia dell'anno passato non lasciano margini di interpretazione: impieghi di fine periodo pari a 29,8 miliardi di euro, nuovi volumi finanziati per 11,3 miliardi e un utile operativo di 390 milioni.

Nel corso dell’evento organizzato al Museo nazionale dell'automobile di Torino, Stéphane Priami (presidente di CA Auto Bank e ceo di CA Personal Finance & Mobility) non ha utilizzato troppi giri di parole: "Vogliamo diventare il leader europeo della mobilità sostenibile, in particolare elettrica, offrendo un'ampia gamma di soluzioni innovative in tutti i Paesi in cui operiamo". Al suo fianco Giacomo Carelli (ceo di CA Auto Bank e presidente di Drivalia): "Celebrare i 100 anni di Ca Auto Bank non significa solo rendere omaggio alla nostra storia, ma riaffermare la volontà di continuare a innovare. Vogliamo continuare a essere la banca della mobilità per un pianeta migliore e aiutare a 'democratizzare l'auto', rendendo accessibili le nuove motorizzazioni ibride ed elettriche".

CA Auto Bank vanta partnership strategiche importanti e le collaborazioni sono aumentate nell’ultimo periodo: al fianco delle alleanze con Ferrari e Tesla, sono stati siglati accordi con i player asiatici e americani come Byd, Chery (Omoda e Jaecoo), e Gac. Senza dimenticare che CA Auto Bank è attiva anche in altri settori come le due ruote (area in forte ascesa e che risponde agli obiettivi di sostenibilità), i veicoli commerciali e la nautica. Tra i vari partner Harley-Davidson, Erwin Hymer Group e Beneteau. "C'è una forte crescita dei nuovi brand, soprattutto cinesi, che hanno voglia di entrare in Europa con realtà produttive" ha confermato Carelli: "CA Auto Bank si propone come un partner per l'area finanziaria e della mobilità, probabilmente il più rilevante in questo momento". Un'attenzione particolare è inoltre rivolta al fronte tecnologico: già oggi il 90 per cento dei contratti viene perfezionati in modalità completamente digitale. L'obiettivo è raggiungere il 100 per cento a stretto giro di posta.

Crédit Agricole Auto Bank 2

La già citata Drivalia interpreta un ruolo di primo piano nel panorama di CA Auto Bank, posizionandosi come l’unico player europeo in grado di rispondere a ogni esigenza di mobilità, che sia un minuto o quindici anni e più. “Rent. Lease. Subscribe. Share” è il motto che riassume l'offerta mirata a promuovere una nuova cultura della mobilità, garantendo l’accesso all’auto senza l’onere dell’acquisto, con soluzioni flessibili e convenienti.

"Drivalia si sta sviluppando sempre più sulle grandi flotte aziendali attraverso acquisizione e crescita organica. Siamo uno dei player più importanti in questo settore, che è quello in più forte crescita" ha rimarcato Carelli.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica