La Spagna domina l'Italia: l'autorete di Calafiori condanna gli azzurri

La Spagna batte per 1-0 l'Italia grazie all'autorete di Calafiori ma gli azzurri devono ringraziare Donnarumma autore di tante parate. Ora contro la Croazia servirà un punto per qualificarsi agli ottavi di finale

La Spagna domina l'Italia: l'autorete di Calafiori condanna gli azzurri
00:00 00:00

Brutta, bruttissima prestazione dell'Italia di Luciano Spalletti che perde solo 1-0 contro la Spagna di Luis De La Fuente, in virtù dell'autorete di Riccardo Calafiori, anche se il risultato avrebbe potuto essere molto più rotondo in favore degli iberici che hanno letteralmente dominato dal primo all'ultimo minuto. Solo un grandissimo Gigio Donnarumma, autore di almeno 5-6 grandi parate, una traversa e qualche errore grossolano da pochi passi non hanno permesso alle Furie Rosse di vincere con più di un gol di scarto che sarebbe stata la giusta moneta per quanto visto sul terreno di gioco.

Spagna troppo bella ma Italia troppo brutta per essere vera con De La Fuente che ha vinto la partita a scacchi con il collega Spalletti che non è riuscito nemmeno a trovare le contromisure, a partita in corso, per arginare la forza d'urto tecnica e fisica degli iberici che hanno dominato in lungo e in largo sciolinando un gran calcio e tante idee di gioco che hanno soffocato la linea mediana azzurra, isolato l'attacco e messo in difficoltà la difesa con Di Lorenzo peggiore in campo tra le fila dell'Italia costantemente saltato da Nico Williams, migliore in campo e autore di una partita strepitosa. L'Italia non ha praticamente avuto chance per poter far male alle Furie Rosse e solo nel forcing finale è riuscita a riversarsi nell'area di rigore iberica con qualche mischia e un paio di calci d'angolo ma niente di più.

Qualificazione ancora alla portata

Nonostante questa pesante sconfitta, però, l'Italia ha ancora la possibilità di potersi qualificare agli ottavi di finale, da seconda del girone B. Agli azzurri infatti basterà pareggiare nell'ultimo match contro la Croazia per chiudere a quota 4 punti e al secondo posto. Una vittoria dell'Albania contro la Spagna, nell'ultima giornata, infatti non costerebbe la seconda posizione alla nazionale allenata da Luciano Spalletti che ha vinto lo scontro diretto per 2-1 nella partita inaugurale. Di certo servirà un'altra prestazione contro gli uomini di Dalic che non hanno incantato nelle prime due uscite contro le Furie Rosse e contro l'Albania che ha fatto un piccolo grande favore all'Italia trovando il 2-2 al minuto 95' contro i croati. Il ct dovrà trovare le giuste contromosse per affrontare la Croazia che giocherà con il coltello tra i denti visto che gli servirà una vittoria per staccare il pass per il turno successivo. Male, malissimo quasi tutti i giocatori azzurri con il solo Donnarumma a tenere in piedi la baracca.

L'ammissione di Spalletti

Il ct Spalletti, al termine del match, ha parlato così ai microfoni di Sky Sport: "Loro sono stati troppo più forti e hanno vinto meritatamente. La differenza l'ha fatta la freschezza, noi spesso abbiamo fatto letture ritardate. La chiave del problema è che noi siamo stati sotto il livello per reazione e per riguadagnare le posizioni basse, ci hanno creato problemi di velocità di scelte. Quando ho messo giocatori più freschi abbiamo recuperato in intensità e creato situazioni per pareggiare. La Croazia? Dipende come ci arriviamo. Se non abbiamo scelte di come giocare la palla diventa difficile".

La cronaca della partita

Secondo tempo

FINISCE QUI! 1-0 PER LA SPAGNA GRAZIE ALL'AUTORETE DI CALAFIORI! IBERICI PRIMI NEL GIRONE E AGLI OTTAVI. AGLI AZZURRI SERVIRA' UN PUNTO CONTRO LA CROAZIA PER QUALIFICARSI DA SECONDA NEL GIRONE

95' - ITALIA PERICOLOSA NEL FINALE: GUADAGNA UN CALCIO D'ANGOLO...

92' - Altro grande anticipo di Cucurella: punizione per la Spagna. Di Lorenzo sbaglia ancora, serata nera per l'esterno del Napoli, Ayoze va ancora al tiro: altra grande parata di Donnarumma!

91' - Ayoze pericolosissimo va al tiro: para Donnarumma

90' - Ci saranno 4 minuti di recupero

89' - Retegui guadagna un buon calcio di punizione

88' - Fallo di Cristante e punizione per la Spagna

86' - Palla battuta troppo bassa per impensierire Simon che fa sua la sfera. Calafiori si lamenta per un fallo in mezzo all'area di rigore ma Vincic fa proseguire

85' - Lotta ora l'Italia che guadagna un calcio d'angolo prezioso...

82' - Ultimo cambio nell'Italia: fuori Pellegrini e dentro Raspadori

78' - Doppio cambio per la Spagna: fuori Morata e Nico Williams migliore in campo, dentro Perez

74' - Punizione interessante per l'Italia...sulla sfera Pellegrini che calcia però male e la palla finisce alta sopra la traversa

71' - Doppio cambio nella Spagna: fuori Yamal e Pedri dentro Baena e Torres

70' - Nico Williams converge sul destro e va al tiro: incrocio dei pali!

69' - Fallo di Le Normand su Zaccagni e cartellino giallo per il difensore spagnolo

68' - Williams incontenibile! Che partita del giocatore dell'Athletic Bilbao!

66' - Bel break sulla destra di Cristante che fugge a Cucurella e la mette in mezzo: Retegui non ci arriva!

64' - Altri due cambi per l'Italia: fuori Chiesa e Scamacca dentro Zaccagni e Retegui

Spagna-Italia

61' - Prova a distendersi l'Italia ma alla fine il tutto si perde nel vuoto

60' - Olè del pubblico spagnolo ad irridere gli azzurri...Yamal intanto va al tiro a giro di sinistro: la palla esce fuori di un soffio

59' - Colpo di testa di Le Normand: salva sulla linea di porta Cambiaso

58' - Ancora la Spagna! Tiro dalla distanza di Morata: Donnarumma si salva in angolo

55' - GOL DELLA SPAGNA! AUTOGOL DI CALAFIORI! Williams la mette in mezzo da sinistra, Morata spizza di testa Donnarumma smanaccia e Calafiori infila la sua porta

53' - Pedri dalla distanza: sicuro Donnarumma

51' - Grande affondo di Cuccurella sulla sinistra che la mette in mezzo: Pedri la mette fuori da ottima posizione

50' - Yamal prova a saltarli tutti ma alla fine viene chiuso e Scamacca prova ad andarsene in contropiede e parzialmente ci riesce visto che poi serve sulla corsa, male, Chiesa

49' - Ancora in pressione la Spagna: Italia ancora in affanno

46'- Ripartiti! Doppio cambio per gli azzurri: dentro Cristante e Cambiaso per Jorginho e Frattesi. Subito ammonito il giocatore della Roma al primo fallo duro su Rodri e dopo pochi secondi dal suo ingresso in campo!

Primo tempo

Spagna-Italia

45'+1 - Fallo di Chiesa su Cuccurella e punizione per la Spagna. Nel frattempo ammonito Rodri per proteste

45' - Buona occasione per Chiesa che però è egoista e va al tiro da una posizione difficile. Nel frattempo ci saranno due minuti di recupero

44' - Lotta come un leone Frattesi che prova ad andarsene in progressione ma viene chiuso da Laporte: fallo sul difensore spagnolo

43' - Fallo di Calafiori su Le Normand che cadendo sbatte sulla gamba di Dimarco

41' - Altra azione elaborata della Spagna con Morata che prende palla, ne punta tre e poi scarica su Ruiz che va al tiro da fuori: centrale, para Donnarumma

40' - Cinque minuti all'intervallo: l'Italia si difende molto bassa, iberici padroni del campo

Spagna-Italia

38' - Grande giocata di Nico Williams che se ne va via bene ma viene poi chiuso bene da Bastoni: azzurri in sofferenza totale

37' - Yamal e Nico Williams stanno facendo il bello e il cattivo tempo...Italia in seria difficoltà.

33' - Fallo abbastanza evidente di Nico Williams su Frattesi a metà campo: Vincic, con qualche istante di ritardo, comanda un calcio di punizione per gli azzurri.

30' - Intervento molto duro di Le Normand su Barella che resta a terra dolorante!

28' - Dominio assoluto della Spagna. Grande giro palla degli iberici con Carvajal che arriva al cross in mezzo per l'accorrente Rodri che va al tiro: respinge Bastoni

25' - Ancora Spagna! Tiro da fuori area di Fabian Ruiz: vola Donnarumma e la mette in angolo

24' - Altra chance per la Spagna: para Donnarumma! Yamal semina il panico in area di rigore, la palla resta in possesso di Morata che si allarga pressato da Bastoni e prova il tiro: para il numero uno azzurro

21' - Dimarco se ne va sulla sinistra e la mette in mezzo ma la sua palla è troppo arretrata

20' - Altra azione ubriacante di Nico Williams che sta facendo venire il mal di testa a Di Lorenzo: libera bene per ben due volte l'area di rigore Jorginho.

18' - Calafiori in anticipo su Morata: Vincic ferma tutto e fischia un fallo per gli iberici per una trattenuta. Fiscale il direttore di gara sloveno

15'- Ammonito Gigio Donnarumma per proteste!

13' - Barella avvia il contropiede e serve sulla corsa Dimarco che la mette in mezzo: libera la difesa della Spagna

10' - Ancora pericolosa la Spagna! Yamal da sinistra pennella un cross al bacio per Nico Williams che di testa da pochi passi si mangia il vantaggio mettendola fuori! Altra chance per le Furie Rosse

09' - Bella palla in profondità per Scamacca che viene contenuto da Le Normand: l'attaccante dell'Italia tenta poi il tacco per Frattesi ma sbaglia tutto

06' - Intervento ruvido di Pedri a centrocampo su Pellegrini: Vincic comanda calcio di punizione per l'Italia. Resta a terra dolorante il giocatore della Roma

03' - Indemoniato Williams in queste prime battute con Di Lorenzo frastornato a destra: si salvano in qualche modo gli azzurri

02' - Spagna vicina al gol! Williams se ne va via sulla sinistra e la mette in mezzo per Pedri che colpisce bene di testa da pochi passi: Donnarumma in angolo!

- PARTITI!

Dopo gli inni nazionali, minuto di silenzio per l'ex segretraio UEFA Aigner morto all'età di 80 anni

Le formazioni ufficiali di Spagna-Italia


SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri (71' Baena), Rodri, Fabian Ruiz (94' Merino); Yamal (71' Ferran Torres), Morata (79' Oyarzabal), Nico Williams (79' Ayoze Perez). Commissario tecnico: Luis De La Fuente

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho (46' Cristante), Barella; Pellegrini (82' Raspadori), Frattesi (46' Cambiaso), Chiesa (64' Zaccagni); Scamacca (64' Retegui). Commissario tecnico: Luciano Spalletti.

Marcatori: 55' aut Calafiori (S)

Ammoniti: Donnarumma (I), Rodri (S), Cristante (I), Le Normand (S), Carvajal (S)

Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)

Stadio: Veltins Arena (Gelsenkirchen)

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica