Michela Giachetta
Riconfermato per la terza volta. Come ci si aspettava daltra parte. Andrea Mondello è stato rieletto presidente della Camera di Commercio, incarico che ricopre dal 1993. Ma non si siede sugli allori o sul «già fatto» e, appena nominato allunanimità dal consiglio, presenta le sue idee per il futuro, in attesa della nuova giunta che sarà nominata entro la prima metà di luglio: «Il prossimo grande investimento dovrà essere destinato a un progetto che stimoli un turismo di qualità e giovanile, che allunghi la permanenza nella città dei turisti, attraverso la realizzazione di infrastrutture adeguate e un controllo del territorio». Anche perché «è bene non adagiarsi - continua il neo presidente - sui buoni risultati ottenuti dalla capitale rispetto al resto del Paese che ha invece bisogno di un forte rilancio». Parla anche di ricerca e innovazione: «Limpegno della Camera di Commercio sarà quello di far sì che i risultati prodotti da enti e università vengano utilizzati per rendere più competitive le imprese di Roma e del Lazio. Per quanto riguarda le aziende - aggiunge Mondello - si deve avere il coraggio di dire cose non banali. Si ripete spesso che piccolo è bello; in realtà bisogna raccordare le piccole imprese a quelle medio-grandi, le sole in grado di innovare e di fare da veicolo per linternazionalizzazione. Ancora, si deve avere il coraggio di dire che il principio del regionalismo non sempre funziona bene e che non sempre piccolo è bello». La rielezione di Mondello trova consensi a destra e sinistra. Per il sindaco Veltroni «la sua conferma rappresenta il riconoscimento del ruolo propulsivo che egli ha avuto, alla guida della Camera di Commercio, nello sviluppo delleconomia romana: ha, infatti, contribuito fortemente a costruire un rapporto positivo del mondo produttivo con la nostra amministrazione e con le altre realtà istituzionali, realizzando così quel sistema Roma efficiente, agile ed equilibrato che sta dando tante positive prove di sé». Anche lassessore alla Piccola e media impresa, commercio e artigianato Francesco De Angelis esprime soddisfazione per la conferma di Mondello, che in tutti questi anni, come presidente della Camera di Commercio, ha contribuito allo sviluppo economico della capitale. Dal 1993 al 2004 ha, infatti, investito oltre 566 milioni in interventi volti a rendere il territorio più competitivo anche sul piano internazionale e a promuovere e valorizzare lo sviluppo del tessuto produttivo capitolino. Il Sistema dei Tecnopoli, la nuova Fiera di Roma, il Centro Agroalimentare Roma sono alcuni dei più importanti progetti infrastrutturali ai quali la Cciaa ha contribuito con consistenti risorse economiche. «Tre le linee guida che - ha ricordato Mondello - hanno guidato il nostro lavoro in questi anni: la cultura del fare, la qualità dei progetti e la concretezza negli investimenti».
La cultura del fare contrapposta a quella del parlare Andrea Mondello lha fatta propria anche per le scelte di vita, non solo per quelle professionali. Ha infatti deciso di destinare gli emolumenti ricevuti durante i 12 anni di incarico, pari a 350mila euro circa (su un totale lordo di 700mila), a «Fiabe», una fondazione dedicata ai bambini che hanno subito qualsiasi tipo di violenza fisica o psichica.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.