Campus estivi e sport per i bimbi rimasti in città

Dal 14 giugno Milanosport organizza sei settimane di basket, pallavolo, rugby, danza, tennis e nuoto per i giovani sportivi dai 5 ai 14 anni

Sei settimane di basket, pallavolo, rugby, danza, tennis, nuoto, per i bambini dai 5 ai 14 anni che trascorreranno l'estate a Milano: «Micamp», presentato stamani alla piscina Cozzi, è un progetto di sei campus organizzati da Milanosport in collaborazione con le Federazioni sportive, che dal 14 giugno si svolgeranno in 28 impianti cittadini. Alla conferenza di presentazione, stamani, erano presenti, tra gli altri, il presidente di Milanosport Spa Mirko Paletti e il consigliere delegato Marino Bartoletti, l'assessore comunale allo Sport e al Tempo libero Alan Rizzi, il presidente provinciale del Coni Milano Filippo Grassia e il presidente del Centro Sportivi Italiano Massimo Achini.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30 i bambini, suddivisi in fasce di età, potranno giocare e imparare uno o più sport insieme ad amici e istruttori professionisti. «Non abbiamo l'ambizione di formare futuri campioni, ma la nostra missione è quella di trasmettere ai più piccoli l'amore per lo sport ed educarli facendoli divertire - ha commentato Marino Bartoletti -. Anche le famiglie che a causa della crisi o per altri motivi non possono andare in vacanza, avranno la possibilità di regalare ai propri figli un'esperienza formativa unica».
«I bambini rappresentano il futuro, e la diffusione della pratica sportiva come stile di vita è in grado di esaltare le diversità e le caratteristiche di ognuno - ha detto Mirko Paletti -: gli sport sono tanti e Micamp propone sei campus differenti, per assecondare le inclinazioni di ognuno».
Fantasycamp, dedicato ai più piccoli, dai 5 ai 10 anni, con 10 attività ricreative tra cui pittura, teatro e balli di gruppo; Sportcamp, dai 10 ai 14 anni, per chi vuole provare tutti gli sport di squadra; Basketcamp, Rugbycamp, Volleycamp e Music&dancecamp, per i ragazzini dagli 8 ai 14 anni che scelgono un'attività specifica. È di 150 euro il costo di ognuna delle sei settimane del Campus che comprende pranzo e merenda, gestiti da Milano Ristorazione, l'assistenza di istruttori e animatori, le attrezzature e un kit sportivo. È anche previsto un servizio navetta per raggiungere i centri sportivi che, come ha ricordato Filippo Grassia, «sono distribuiti in tutta la città: questo è un fatto positivo per i genitori che possono accompagnare i loro figli a fare sport nelle zone a loro più vicine.

E sono tutti impianti di eccellenza, grazie all'attività di riqualificazione che è in atto con la corrente amministrazione e che speriamo possa continuare al meglio, magari con più fondi. Credo che i soldi spesi per lo sport siano quelli spesi meglio».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica