Capitale del volley: sale la febbre per gli Europei

Marcello Castaldi

Roma è di nuovo capitale del volley, 58 anni dopo. Come nel 1947 la capitale ospita infatti i campionati europei di pallavolo, in coabitazione con Belgrado. Ma qui, al Palalottomatica, si svolgeranno i match che contano, le semifinali sabato 10 e le finali domenica 11 settembre, Il via domani alle 15,30 con Polonia-Croazia. Poi, alle 18, l’esordio degli azzurri campioni in carica contro il Portogallo.
Per cercare di confermarsi gli azzurri di Montali contano molto sul contributo di passione e di entusiasmo del pubblico romano. La prevendita è andata a gonfie vele, la voglia di pallavolo della città è alta: facile prevedere che il pienone sarà garantito per tutte le gare che l'Italia giocherà: dopo il Portogallo, sarà la volta dell'Ucraina (il 4 settembre alle 18), della Polonia (il 5 sempre alle ore 18), della Croazia (il 7 alle 20.30) e della Russia (l’8 alle 21). I botteghini apriranno domani alle 14 anche se per oggi è comunque possibile acquistare biglietti all’Orbis (06.4744776), su www.listicket.it, al call center Lis (199.109783) e presso la rete nazionale Ricevitorie Lottomatica che è il major sponsor della manifestazione. Roma e il Comitato Regionale Lazio Fipav si sono mossi al solito con grande tempestività per far sì che la cornice di pubblico sia degna dell’evento. Tantissime le iniziative organizzate: un totale di 660 biglietti gratuiti messi in palio per chi consegnerà 10 cartoni vuoti per bevande grazie ad Ama, Comieco e Tetra Pak. Ma anche la Regione Lazio, insieme al Comitato Organizzatore Locale presieduto da Giovanni Malagò, hanno agito attivamente grazie al progetto «La Regione e i suoi Comuni verso l’Europeo» dando una corsia preferenziale ai bambini. Ad ognuno dei 392 comuni che hanno aderito al progetto, andranno 100 biglietti gratuiti che saranno utilizzato da bambini che praticano volley nelle squadre dei rispettivi Comuni. Attiva anche la pianificazione del Comune di Roma con 100 gratuita per i bambini che andranno ad ogni Municipio della Capitale.

«Sarà una grande festa dello sport - ha garantito il sindaco Walter Veltroni ieri alla presentazione dei campionati al Palalottomatica - Roma è una città che ama lo sport e i grandi eventi. Qui c’è una temperatura sportiva».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica