CAPODANNO in poltrona La lunga notte dei teatri

A mezzanotte panettone e brindisi con gli attori

Per molti milanesi è diventata tradizione trascorrere la serata di Capodanno a teatro; per dire addio al 2006 e salutare il nuovo anno le proposte sono numerose. Al Carcano, si saluta il 2007 a passi di danza con il Balletto di Mosca La Classique che porta in scena La bella addormentata; si può optare per lo spettacolo delle 19.30 oppure per quello delle 22.30 con il brindisi di mezzanotte e petit buffet. Al Ciak, invece, il gruppo Queens of Gospel darà vita a I Ain’t One to Gossip... con cin cin a base di spumante e fetta di panettone. Alla Fabbrica del Vapore il galà inizierà alle 22 con lo spettacolo Natale nello spazio diretto da Ambra Orfei. Milano da ridere è la proposta di Roberto Brivio, in scena, alle 21.30, a La Scala della Vita; serata con brindisi, panettone e farsa finale. Chi ama il teatro classico potrà optare per Amleto di William Shakespeare, in scena al Libero, per la regia di Corrado D’Elia; anche qui si potrà scegliere tra la proposta delle 19.45 e quella delle 22.15. Il Litta, invece, propone ai suoi spettatori Pasticcieri - Io e mio fratello Roberto, di e con Leonardo Capuano e Roberto Abbiati; al termine dello spettacolo delle 21.30 saranno offerti spumante e panettone per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Al Manzoni, invece, divertimento e musica sono garantiti da Loretta Goggi e il suo Se stasera sono qui...; la sera di San Silvestro lo spettacolo avrà inizio alle 20.30 con un ricco buffet durante l’intervallo e un brindisi in sala con gli attori allo scoccare della mezzanotte a cui faranno seguito dolci e panettone nel foyer. Al Teatro della Luna la protagonista sarà Lorella Cuccarini che torna a vestire i panni di Sweet Charity; inizio alle 21.15 e brindisi con spumante e panettone insieme alla Compagnia. Se gradite le risate in dialetto ecco che due proposte fanno al caso vostro. Al Teatro Elena di Sesto San Giovanni Olè! Miseria, rogna e dispiasé di Alvaro Testa, con la Nuova Compagnia Legnanese, inizierà alle 21 e prevede brindisi e buffet con la compagnia. Al Nuovo, invece, I Legnanesi daranno vita a Pover Crist Superstar, diretto e interpretato da Antonio Provasio. Tra i due tempi dello spettacolo delle 22.30 panettone, spumante e brindisi con la Compagnia. Al Nuovo Teatro Oscar protagonista è il musical con Fame; si inizia alle 22.30 con brindisi di mezzanotte nel foyer a base di panettone e spumante con la compagnia. Allo Smeraldo, one man show di Teo Teocoli con il suo spettacolo a richiesta; il via alle 22.30 e a mezzanotte brindisi con panettone e spumante. Al Mazdapalace festa con show comico, consumazione e discoteca in compagnia di alcuni volti noti di Zelig come Ale & Franz, Paolo Migone, Checco Zalone e dj Albertino (ore 22); i comici si sposteranno anche allo Zelig di Viale Monza (ore 23). Lingue in movimento (Un Capodanno Bestiale) è lo spettacolo di cabaret futurista in scena in doppia replica, (20.15 e 22.15) al teatro Studio Frigia Cinque. A mezzanotte il pubblico potrà unirsi ai direttori dello spazio, Santino Preti e Stefano Fiorentino, e agli attori per salutare il nuovo anno con un brindisi e lenticchie. Elfo e Leonardo, invece, come tradizione, offrono i loro spettacoli (La bottega del caffè e Renzo e Lucia: questo matrimonio non s’ha da fare) alle 20 per dar modo agli spettatori di raggiungere la propria casa in tempo per lo scoccare delle 24. E se amate l’operetta, al Teatro della Memoria, dalle 22, è in cartellone Nel regno dell’operetta mentre al Wagner di scena sarà La vedova allegra; in entrambi i casi saranno offerti spumante e panettone - barbera vivace e cotechino con lenticchie).

Tra gli altri spettacoli in programma, da segnalare, al San Babila Oh Romeo... con Massimo Lopez (ore 22.45), al Filodrammatici Chiamatemi Groucho (ore 19.30 e 22.30 con brindisi con la compagnia), al Delle Erbe Sex in the City (ore 21.30) e al Verga Rumori fuori scena (ore 22).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica