Emmanuele Gerboni
Trecentomila euro più o meno, la Sampdoria ha detto si. E sono soldi che serviranno per adeguare lo stadio alle normative della Legge Pisanu. Questa è la notizia, ma bisogna raccontarla un pochino più da lontano. Il prefetto Giuseppe Romano ha dato come scadenza ultima per la conclusione dei lavori il prossimo 28 febbraio. Il costo complessivo per tutti i lavori (tra cui linstallazione dei tornelli anche nei settori del Luigi Ferraris ancora sprovvisti) è di circa 800mila euro. Quindi, la Samp ha fatto un passo in avanti verso laccordo definitivo, che sarà vincolato, ovviamente, anche allassenso del Genoa. Ma, adesso, la scadenza del 28 febbraio non fa, poi, così paura. Passiamo al calcio mercato, a fine mese inizieranno le grandi manovre. Un lavoro che si articolerà su un doppio binario ma il primo pensiero sarà quello di sistemare quei giocatori che vogliono andare via. Lamberto Zauli è padrone del suo destino, la Samp gli ha concesso lopportunità di scegliere lopportunità migliore. E tutte le strade portano a Bologna, il club emiliano rileverebbe gli ultimi sei mesi di contratto e allungherebbe laccordo per unaltra stagione. Seconda operazione, Marco Borriello virtualmente si trova già Treviso. Lultima prestazione con lUdinese ha accelerato un affare che era stato trovato qualche giorno fa. E saluterà anche Marco Zamboni che sarà ricordato soltanto per la presenza in campo nellultima gara del 2005 con i friulani. «Se qualcuno si sente da Real Madrid, vada pure», ha detto ieri Walter Novellino. E il riferimento è diretto proprio agli ultimi due. Cambiamo direzione, almeno un paio di pedine entreranno nella rosa blucerchiata. Beppe Marotta, amministratore delegato della Samp, non confessa nomi e cognomi ma spiega soltanto che «saranno acquisti di basso profilo, serviranno ad integrare lorganico: non arriveranno primedonne, perché la forza della Samp continuerà ad essere il collettivo». Almeno i ruoli sono sicuri, un difensore (magari un baby che possa essere un investimento per il futuro) e un centrocampista. Mentre allinizio di gennaio si aprirà il valzer degli incontri con i procuratori dei giocatori in scadenza di contratto. Grande attenzione soprattutto alle posizioni di Flachi e Volpi. Si chiude, dunque, il 2005 e la sorpresa (ma non troppo) è nella classifica dellanno solare da gennaio a dicembre. I blucerchiati hanno messo insieme ben 63 punti, distanti dal trio di testa (Juve, Inter e Milan) ma con sette lunghezze di vantaggio su Livorno e Fiorentina, e ben nove sullUdinese. 49 le partite giocate (venti vittorie e 14 sconfitte), in 46 presenti Pisano e Zenoni ma è stato Volpi (4002 minuti) luomo ad aver giocato di più: il capitano è anche il più «cattivo»: undici cartellini gialli. Mentre Kutuzov si è confermato il jolly del secondo tempo, è stato quello ad essere subentrato di più (in 23 occasioni).
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.