«Sanatoria per tutti», «che la giunta sia di destra o di sinistra lo sgombero è fascista». E soprattutto quel diktat che ieri pomeriggio è stato appeso insieme ad una decina di striscioni sulla facciata di Palazzo Marino: «Se il vento è cambiato fermate gli sfratti e gli sgomberi adesso». E da adesso almeno fino a novembre, lo ha garantito lassessore alla Casa Lucia Castellano incontrando gli occupanti irregolari delle case popolari, «stop agli sgomberi» fino ad allora «nessuno sarà buttato fuori». Faranno eccezione solo «le persone che commettono reati conclamati, in questo caso cè un tavolo in prefettura che esamina le situazioni: se abitano regolarmente, perdono il diritto alla casa popolare, se abusivi vengono sgomberati». I «reati» in questione si affretta a togliere il dubbio ai manifestanti , «sono lo spaccio e altri, non loccupazione abusiva». Ma come, occupare un alloggio comunale non è reato? Balza sulla poltrona del consiglio comunale il Pdl Riccardo De Corato, ex vicesindaco e assessore alla Sicurezza. . «Larticolo 633 del Codice Penale punisce loccupazione abusiva come reato perseguibile dufficio - puntualizza -.
Che questo articolo lo ignorino i teppisti del centro sociale il Cantiere ci può anche stare, ma che lo ignori anche lassessore alla Casa che non ha trovato di meglio che interloquire con i no global, dimenticando che sono i sostenitori di tutti gli occupanti di case popolari la dice lunga».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.