Altro che Le Breuil, "riecco" Cervinia: avviato l'iter per ripristinare il nome

Dopo le proteste per le ripercussioni su turismo e residenti, è arrivato il passo indietro. Il sindaco: "Invieremo alla Regione la richiesta per cambio denominazione"

Altro che Le Breuil, "riecco" Cervinia: avviato l'iter per ripristinare il nome
00:00 00:00

Cervinia, tra le località sciistiche più amate al mondo, cambia nome e si chiamerà solo Le Breuil. Anzi no, ecco il dietrofront. Ore ricche di polemiche sulla denominazione della celebre meta turistica della Valle d’Aosta, soprattutto per le possibili ripercussioni su turismo e residenti. Ma Cervinia è “salva”, il sindaco Elisa Cicco ha confermato l’avvio delle procedure per ripristinare la denominazione: "L'iter riguarda la modifica dell'attuale toponimo. Invieremo alla Regione la richiesta per il cambio del nome".

La Regione è pronta a fare la sua parte. Il presidente Renzo Testolin ha sposato la svolta: "In un incontro che si è avuto oggi con l'Amministrazione comunale di Valtournenche, in particolare con il Sindaco e un assessore, si è convenuto come la Regione, nel rimanere in attesa della richiesta prospettata dal Comune in merito al riavvio dell'iter per la ridefinizione del toponimo da Le Breuil a Le Breuil - Cervinia, si rende disponibile fin da subito a lavorare per ogni valutazione utile ad accogliere la richiesta".

Tutto è iniziato lo scorso 28 aprile, quando l’allora consiglio comunale votò a favore del cambio di denominazione da “Le Breuil Cervinia” a solo “Le Breuil”. L’attuale sindaco Cicca, all’epoca assessore nella giunta dell'ex primo cittadino Jean-Antoine Maquignaz, votò a favore. Ora, complice il polverone, sembra aver cambiato. Lo stesso Maquignaz è intervenuto per mettere i puntini sulle i: "Nessuno ha mai voluto cancellare Cervinia. Tutti i cittadini vogliono mantenere Breuil-Cervinia, anche l'amministrazione precedente e quella attuale". L’ex sindaco ha proseguito: "Tutto è nato per una ricognizione del toponimi storici: il toponimo storico è Breuil e, nella ratio della legge, nelle residenze e cartellonistica bisognava inserire il toponimo storico quindi Breuil".

Nessuna lotta al fascismo con novant’anni di ritardo, dunque. Come anticipato, nelle scorse ore si sono moltiplicate le voci di dissenso contro quella che sarebbe stata una mossa folle. Lo stesso vicesindaco di Valtournenche (Aosta) Massimo Chatrian era intervenuto a gamba tesa. "Cambiare il nome a una località è ridicolo anche perché la località è conosciuta nel mondo come Cervinia", le parole del responsabile Enti locali di Fi in Valle d'Aosta.

Un nome che è da sempre un brand, come testimoniato dai tanti residenti nelle ultime 24 ore. Emblematiche le diverse petizioni lanciate sulla piattaforma Change.org che hanno raccolto migliaia di adesioni nel giro di pochissimo tempo. Ma il peggio sembra ormai alle spalle.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di moscabianca moscabianca
4 Dic 2023 - 14:49
@Mello ... ha mostrato così a tutti quelli che frequentano queste pagine la sua maleducazione e la sua malafede. Bravo.
Mostra tutti i commenti (46)
Avatar di Lordvessel Lordvessel
30 Nov 2023 - 17:32
Le avete volute le mangiasoldi e INUTILI regioni ? Eccovi accontentati !
Avatar di aizahn aizahn
30 Nov 2023 - 19:02
@Lordvessel : le ricordo che le Regioni come sono ora sono state volute dal PD dell'epoca e che Bossi votò contro
Avatar di theRedPill theRedPill
30 Nov 2023 - 17:34
Quanto è costato fin'ora tutto questo?
Avatar di hernando45 hernando45
30 Nov 2023 - 17:34
Gente ridicola che si vede che non ha niente di meglio a cui pensare!!!
Avatar di accanove accanove
30 Nov 2023 - 17:35
... sembra una barzelletta, "contro ordine compagni l'abbiamo fatta troppo grossa e non passa inosservata"?
Mostra risposte (3)
Avatar di bobthewolf bobthewolf
30 Nov 2023 - 17:51
@accanove Esatto, è così

Concordo in pieno

:-)

Salud
Avatar di CoolMI CoolMI
30 Nov 2023 - 18:48
@accanove

Si sente il rumore dei polpastrelli del sindaco che scivolano sugli specchi.
Avatar di moscabianca moscabianca
30 Nov 2023 - 19:51
@CoolMI ... unghie, con un rumore raccapricciante...
Avatar di Giovanni Aguas Buenas PR Giovanni Aguas Buenas PR
30 Nov 2023 - 17:36
9Hanno del tempo da perdere
Avatar di maurofe maurofe
30 Nov 2023 - 17:37
Giusto per sprecare un po di soldi e risorse dei contribuenti….tanto così visto che la stagione deve ancora iniziare non sapevano come occupare il tempo….senza senso
Avatar di LauraBambo LauraBambo
30 Nov 2023 - 17:43
Spero vivamente che venga eliminata questa assurdità. Altrimenti si dovrebbe continuare cambiando nome anche a Imperia. Poi sarebbe il turno di Sabaudia che, oltre ad essere stata fondata in epoca fascista, rimanda alla monarchia, ormai esclusa dall'Italia. Seguirebbe a ruota e per lo stesso motivo il comune di Margherita di Savoia. Io mi fermo qui ma di questo passo la situazione dell'Italia diventerebbe simile a quella dell'Africa, dove oltre la metà degli stati ha cambiato nome almeno due volte negli ultimi cento anni
Mostra risposte (12)
Avatar di Mello Mello
30 Nov 2023 - 17:51
@LauraBambo dovresti dirlo ai fascisti che hanno deciso di cambiare i nomi ai comuni per primi, qui i valdostani cercano solo di riprendersi la propria identità.
Avatar di LauraBambo LauraBambo
30 Nov 2023 - 18:04
@Mello

Ti vorrei far notare che in diversi casi, vedi Littoria e, appunto, Sabaudia, i fascisti non hanno cambiato proprio niente perché queste città non esistevano prima del regime fascista. Hanno semplicemente dato un nome di loro gradimento a città di nuova fondazione
Avatar di lowland lowland
30 Nov 2023 - 18:07
@Mello ma basta con sto fascismo in tutto. Hanno cambiato mille cose 90 anni fa e allora? Vogliono cambiarlo ancora che lo facciano ma senza tirare in ballo il fascismo. Provi a chiedere ai cittadini, visto che la cosa non è indolore per le loro tasche se, con questa motivazione, accettano l'idea.
Avatar di marione1944 marione1944
30 Nov 2023 - 18:09
@Mello Non dica stupidaggini compagna.
Avatar di micheleciaramella2 micheleciaramella2
30 Nov 2023 - 18:15
@LauraBambo Esatto è questo vale anche per Aprilia. Cordialità
Avatar di Camillabrilla Camillabrilla
30 Nov 2023 - 18:19
@Mello rimettiamo le paludi...
Avatar di accanove accanove
30 Nov 2023 - 18:24
@Mello un altra regione preme per riprendersi la propria identità, il Friuli, li civilmente sui cartelli scrivono il toponimo del paese come conosciuto affiancato al toponimo storico o dialettale con cui si conoscono da sempre. Alla fine è sempre e solo una scelta politica.
Avatar di mvasconi mvasconi
30 Nov 2023 - 19:09
@Mello in Sudtirol rimarrebbe solo Bolzano. Tutto il resto germanico.
Avatar di moscabianca moscabianca
30 Nov 2023 - 19:57
@Mello ... studi la storia e vedrà che i nomi, bellissimi ed evocativi, fra l'altro, sono stati assegnati a molte città create dal nulla. Prima c'erano solo paludi e zanzare, di quelle feroci...
Avatar di Mello Mello
4 Dic 2023 - 12:01
@moscabianca un analfabeta che crede che a cervinia ci fossero le paludi dice a me di studiare storia? Parassita
Avatar di lowland lowland
4 Dic 2023 - 13:20
@Mello forse, e dico forse, bisognerebbe leggere e capire i post. Moscabianca si riferiva ai nomi e alle città create dal nulla nelle zone paludose del centro Italia, non certamente a Cervinia.
Avatar di moscabianca moscabianca
4 Dic 2023 - 14:49
@Mello ... ha mostrato così a tutti quelli che frequentano queste pagine la sua maleducazione e la sua malafede. Bravo.
Avatar di ondalunga ondalunga
30 Nov 2023 - 17:46
Barzelletta prenatalizia...che pena. E se tornano indietro è solo per le possibili ripercussioni sul turismo soprattutto straniero mica perchè fosse una stupida corbelleria anitìfassssista. Solo per i soldi ora lo fanno. Che pena incredibile. Comunque bella figura, son contento alla fine.
Avatar di Klamm Klamm
30 Nov 2023 - 17:54
Sono molto contento.....
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
30 Nov 2023 - 17:55
Era scritto... sarebbe stata una follia togliere Cervinia dal nome Breuil Cervinia.
Avatar di Oscar1954 Oscar1954
30 Nov 2023 - 17:57
Dove governano i cattocomunisti c'è e ci sarà sempre casino dovuto alle insulse e fuori luogo ideologie di persone frustate dalla vita. E anche questa è una dimostrazione
Avatar di break break
30 Nov 2023 - 17:59
Tanto tuonò che...nevicò.
Avatar di Klamm Klamm
30 Nov 2023 - 18:01
Ripensamento per evitare un figuraccia internazionale....comunque buona notizia...
Avatar di mbferno mbferno
30 Nov 2023 - 18:14
@Klamm mah,la figuraccia l'han fatta lo stesso. Alla fine la mossa si è rivelata,come dicevamo,una inutile pagliacciata. Una delle tante pagliacciate partorite dai soliti noti.
Avatar di pietrodal64 pietrodal64
30 Nov 2023 - 18:05
il paese va in malora la gente non arriva a fine mese e a cosa pensa la sinistra? a cambiare il nome ad una delle più famose stazioni sciistiche al mondo! io credo che se non ci fossero bisognerebbe inventarli!!!
Avatar di Chicco47 Chicco47
30 Nov 2023 - 18:05
Perché non cambiare nome anche all'EUR, Esposizione Universale Roma? Anche quello è stato fatto daf fascismo. Anzi, meglio serebbe abbattere tutto e insediare al suo posto un grande centro sociale di aggregazione democratica, secondo un progetto di linearità circolare antifascista con supervisione armocromistica, con doppio scappellamento antipatriarcale (ovviamente a sinistra).
Mostra risposte (3)
Avatar di Klamm Klamm
30 Nov 2023 - 18:14
@Chicco47

:-) ;-)
Avatar di Tergestinus. Tergestinus.
30 Nov 2023 - 18:15
@Chicco47 EUR è un nome inventato nel dopoguerra. La denominazione originaria era E-42.
Avatar di Chicco47 Chicco47
2 Dic 2023 - 10:06
@Tergestinus. Non è esattamente come dice lei. Durante il fascismo l’esposizione doveva chiamarsi E42, ma il nome è EUR è nato nel 1935, quando è stato costituito l’Ente Autonomo Esposizione Universale Roma, appunto EUR.
Avatar di accanove accanove
30 Nov 2023 - 18:16
.. ...l'unico governatore in Italia eletto non direttamente dagli elettori, ma da un consiglio interno... non ci sono ballottaggi da offrire ai votanti...
Avatar di Wildcard Wildcard
30 Nov 2023 - 18:22
Era scontato che questa ridicola iniziativa tornasse indietro come un boomerang di Fantozziana memoria . Il rimedio sono una benda, ghiaccio , riposo e memoria quando quei cittadini torneranno alle urne.
Avatar di pippa49 pippa49
30 Nov 2023 - 18:29
quanto è costata in denaro e tempo questa pagliacciata?
Avatar di cabass cabass
30 Nov 2023 - 18:32
Al di là di tutte le considerazioni fatte, sarebbe ridicolo ripristinare nomi in francese, quando oggi fai veramente fatica a trovare un valdostano che si esprima decentemente in questa lingua... Basta sentire come pronunciano orribilmente i loro stessi cognomi o gran parte della toponomastica locale!
Avatar di Enne58 Enne58
30 Nov 2023 - 18:37
Un saggio di quali siano le priorità della sinistra. Lavoratori? Indigenti? Lavoro? Debito pubblico? No, la priorità è cambiate nome a in paese.
Avatar di FRZJV FRZJV
30 Nov 2023 - 18:44
Volevano arrivare di nascosto, ma sono stati presi sul fatto.
Avatar di leopard73 leopard73
30 Nov 2023 - 18:50
Non hanno altro a cui pensare questi ciarlatani della politica con tutto quello che sa da fare!!!
Avatar di ectario ectario
30 Nov 2023 - 18:52
I sinistri dopo il 1989 hanno perso la "testa", prima zio Stalin e successori davano un senso (???) alla loro vita, ora non sanno da 34 anni che pesci prendere, e si vede come sgovernano - ma fanno business - e con la nuova segreteria sono tornati al '68, al Che' , Mao, collettivi insulsi, presidi studenteschi. Capperi che classe dirigente moderna. Penosi.
Avatar di LettereaLucilio LettereaLucilio
30 Nov 2023 - 18:57
Paura eh?
Avatar di jaguar jaguar
30 Nov 2023 - 19:05
Gli antifascisti ci perderanno il sonno.
Avatar di Absolutely Absolutely
30 Nov 2023 - 19:07
Bravi, contrastate queste idiozie della sinistra, sono veramente alla frutta.
Accedi