
Meno carne, specialmente quella rossa, più vegetali e giornata veg. Queste le linee guida del nuovo menu delle mense scolastiche gestite dal Comune di Pavia a partire da lunedì 24 marzo. Una novità che ha sollevato parecchie polemiche per il presunto estremismo green. A fare discutere è soprattutto la sperimentazione, per un giorno a settimana, del menu vegano.
Come riportato dalla Provincia Pavese, la decisione è stata suggerita da un nutrizionista e discussa nel corso della riunione della commissione menu scuole primarie dello scorso 25 febbraio. Il menu non viene deciso dal Comune di Pavia ma messo a punto da nutrizionisti specializzati in base a linee guida regionali e nazionali. “Uno degli obiettivi delle linee guida è incentivare il consumo di verdure, legumi e frutta fresca e ridurre il consumo di carne soprattutto rossa” quanto riportato dal verbale della commissione. Indicazioni di esperti ma anche la necessità, confermata da una funzionaria comunale, di favorire la transizione ecologica, puntando sul ridotto impatto di carni e latticini “in favore del consumo ad esempio di legumi e proteine vegetali”. A proposito della giornata veg, è stato rimarcato che verrà proposta “per testare i gusti dei bambini su nuovi piatti vegani ed eventualmente proporli nel menu”.
L'attacco più muscolare al Comune di Pavia è stato quello di Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato ed esponente storico della Lega pavese. "È assurda la pretesa del Comune di Pavia di far mangiare meno carne e latticini ai bambini delle scuole primarie in nome della transizione ecologica. Dopo l'ideologia gender, ora vogliono imporre ai nostri figli anche quella green. Il sindaco Michele Lissia non può continuare a trattare le scuole come un luogo di indottrinamento. Siamo a Pavia, non a Frattocchie" le parole dell'esponente del Carroccio: "Qui il messaggio che si vuole far passare è doppiamente sbagliato. Da una parte, infatti, la giunta sposa la tesi secondo cui l'attività zootecnica è semplicemente da condannare perché inquinante. Idea falsa e nociva per tante imprese del territorio, tanto che anche la Commissione europea sembra averla rinnegata. Dall'altra, decide le scelte alimentari per i nostri figli sulla base di un indirizzo politico anziché delle loro esigenze nutritive".
Non è tardata ad arrivare la replica del Comune di Pavia, ecco le parole di Alessandra Fuccillo, assessore della giunta di centrosinistra con delega all'istruzione: "Mi sembra una fake news di stile trumpiano. Dai verbali delle commissioni mense, che lavorano in sinergia con Ats, emerge solo l'indicazione a una maggiore assunzione delle proteine vegetali, contenute nei legumi.
I nutrizionisti che preparano i menù per i bambini delle nostre scuole, prevedono sempre un piano equilibrato con l'inserimento di svariati cibi. Le proteine animali sono largamente presenti nei piatti degli alunni di Pavia".- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.