"Battaglia navale" Italia-Francia Fincantieri: "La pazienza è finita"

L’ad di Fincantieri Giuseppe Bono, nella conference call cogli analisti mette nel mirino Parigi e parla delle trattative con Stx

"Battaglia navale" Italia-Francia Fincantieri: "La pazienza è finita"

"La pazienza è finita": l’ad di Fincantieri Giuseppe Bono, nella conference call cogli analisti, si esprime così a proposito della trattativa per STX France. Bono ha ricordato che "abbiamo avuto un lungo periodo di negoziazione" osservando inoltre che "le continue elezioni in Francia non hanno facilitato il nostro lavoro". Quindi, il manager ha sottolineato: "Non abbiamo bisogno di STX, abbiamo un ottimo portafoglio ordini". Poi Bono mette nel mirino la Francia: "Negli ultimi anni - ha ricordato - abbiamo consegnato 50 navi da crociere, mentre Stx, che nel frattempo ha cambiato tre volte proprietà, solo 12" sottolineando che il gruppo italiano può garantire ai francesi solidità e prosperità. Il numero uno del gruppo ha poi aggiunto: "Siamo ancora nella fase di negoziazioni con lo Stato francese per la definizione della struttura della futura governance in Stx France con nuove posizioni dopo le elezioni in Francia", ha detto il numero uno del gruppo."Le continue elezioni in Francia non hanno aiutato il nostro lavoro", ha detto Bono. Il punto fermo fissato dall'ad del gruppo è che "non è negoziabile il venir meno del fatto che la combinazione tra le società debba portare alla creazione di valore". E sul futuro della trattativa è intervenuto il il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Marie: "Se non verrà raggiunto un accordo sull'assetto paritario della governance di Stx, lo Stato francese eserciterà il diritto di prelazione".

A far le spese di questa tensione è il titolo in borsa di Fincantieri che è crollato a Piazza Affari. Sulla vicenda ha preso una posizione netta il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda: "Su Stx France l’Italia, con Fincantieri, non andrà avanti se non saranno rispettate le condizioni del progetto italiano. Noi su Stx siamo stati chiari sin dal principio. Il precedente governo francese ha chiesto a Fincantieri di interessarsi e il gruppo lo ha fatto con un progetto industriale solido che ha condizioni fondamentali che sono conosciute al precedente governo che lo ha firmato e dall’attuale" ha premesso Calenda. "L’Italia non ha nessuna intenzione di andare avanti se queste condizioni non ci sono, come ha detto anche l’amministratore delegato Bono". Per Calenda "questo, credo, sia un buon test per capire se chi parla di europeismo e valori liberali li applica". Infine è intervenuto anche il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan: "L’attuale esecutivo francese ha deciso di cancellare accordi già presi sulla presenza di Fincantieri sulla compagine sociale di STX.

Abbiamo dato la nostra disponibilità ad ascoltare le esigenze del nuovo governo, ma non c’è nessun motivo perchè Fincantieri debba rinunciare all amaggioranza e al controllo della società francese", ha affermato in una nota.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di PAOLOSO PAOLOSO
28 Lug 2017 - 10:29
Nel mio commento precedente volevo dire la Fincantieri e il Governo italiano avrebbero dovuto piuttosto finanziare l'ingrandimento dei cantieri esistenti a Genova , Monfalcone o altrove per permettere di costruire le navi della MSC che hanno invece passato ordine ai francesi per i prossimi dieci anni.
Mostra tutti i commenti (46)
Avatar di MarcoTor MarcoTor
26 Lug 2017 - 11:48
Forse non si è ancora capita una cosa: con francesi ed in misura minore tedeschi non bisogna avere nulla a che fare, punto e basta. Non è bene investire da loro e non è bene che investano (che rapinino) da noi.
Avatar di perSilvio46 perSilvio46
26 Lug 2017 - 11:49
La Francia fa quello che vuole, quando vuole e come vuole. Solo gli stupidi non capiscono che gli accordi ed i contratti valgono solo se le parti contraenti hanno la forza per farli rispettare. In questo caso la Nuova Francia di Macron ha deciso di non rispettarli e Fincantieri nulla può contro uno Stato nemico. Servirebbe a Fincantieri l'appoggio del nostro governo, ma un governo squalificato, sommerso dal disprezzo e dal ridicolo del mondo intero forse è meglio non intervenga, sarebbe peggio. Questa è la triste realtà: Macron ha nuovamente vinto, noi perso, su tutta la linea.
Avatar di Trifus Trifus
26 Lug 2017 - 12:11
Tutto come da copione, ogni volta che un'impresa italiana prova ad acquisire un'impresa francese, il governo francese si attiva in modo da impedire che la trattativa vada in porto. Invece la Francia può liberamente venire in Italia a fare razzia. BNL ora PARIBAS, la Parmalat e il San Daniele, tanto per fare qualche esempio. I francesi fanno i loro interessi e probabilmente non su fidano degli italiani. Però bisognerebbe usare il sistema di reciprocità, ma a noi mancano gli attributi. La stessa cosa non succede con gli “odiati”USA, la Candy è proprietaria della Hoover, per fare un esempio, quindi è giusto permettere alle imprese USA di fare acquisizioni sempre per reciprocità. La Pirelli tentò l’acquisizione della germanica Continental e rischiò il fallimento, anche lì gatta ci cova, ma non sono documentato. Adesso “per fortuna” è in mano cinesi, quell’impresa i francesi o tedeschi non la possono razziare più.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
26 Lug 2017 - 12:13
"Se non verrà raggiunto un accordo sull'assetto paritario della governance di Stx, lo Stato francese eserciterà il diritto di prelazione" Questa è la Francia e non da ora: quando conviene loro vogliono un assetto paritario (per poter lucrare naturalmente), altrimenti nisba. Fincantieri, che ha sede a Ts ed ha un fatturato largamente positivo al contrario di Ftx, mandi sta gente nel posto a loro più congeniale e maleodorante, coraggio.
Avatar di TruthWarrior1 TruthWarrior1
26 Lug 2017 - 12:14
I governanti francesi sono sempre stati parassiti nei confronti degli italiani da tempo immemore. Si stanno ancorando leccando le ferite subite nella battaglia di Alesia nel 52 A.C.
Avatar di agosvac agosvac
26 Lug 2017 - 13:29
Ma che bisogno ha Fincantieri dei francesi??? Già sono abbastanza forti di suo!!!
Avatar di rapax rapax
26 Lug 2017 - 14:18
MarcoTor sagge parole francesi, e tedeschi ci hanno sempre voluto far le scarpe...trattare con loro o condividere è pura utopia...essere europeisti con questi è autolesionismo
Avatar di elkid elkid
26 Lug 2017 - 14:21
---sono contento che fincantieri sia crollata in borsa--spero che tutto il baraccone con annessi e connessi fallisca al più presto ed i dipendenti finiscano sotto ai ponti a far compagnia ai topi---non se ne può più di questi venditori di armi e di morte per miliardi di euro anche ai paesi considerati canaglia--che perseguono politiche di profitto andando addirittura nella direzione opposta delle diplomazie politiche---non mi stupirebbe sapere che quelli dell'isis usino anche armi italiane per far saltare in aria gente europea--in un cortocircuito malefico da film dell'horror di 4 ordine--swag ganja--
Avatar di cicerino cicerino
26 Lug 2017 - 14:58
elkid lascia stare il lambrusco,ti fa male molto male.-swag ganja???
Avatar di routier routier
26 Lug 2017 - 15:27
Lo sciovinismo continua imperterrito a mietere vittime. Ma noi quand'è che ci svegliamo?
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
26 Lug 2017 - 15:56
@elkid : a parte che Lei confonde FINCANTIERI con FINMECCANICA - ora LEONARDO- sperare che una delle aziende strategiche italiane "salti" per essere coinvolta nel settore delle ARMI non servirebbe a salvare il Mondo, se non a far perdere ulteriore PIL all'Italia in un momento in cui ha disperato bisogno di crescita; evidentemente Lei è assai poco informato in materia, le do un dato : annualmente, il commercio ed export del settore ARMI nel mondo intero coinvolge UN BUSINESS da 1800 MILIARDI DI DOLLARI, con USA Russia Cina FR e UK rispettivamente nelle prime 5 posizioni a spartirsi la TORTA; l'Italia si ritrova solo al nono posto, nel caso il ns Paese lasciasse quella posizione essa sarebbe assorbita da uno di quei Paesi, c'è di che esserne certi, e il mondo non starebbe certo meglio.
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
26 Lug 2017 - 16:15
Considerare che tra gli Italiani adulti ci siano posizioni come quella di elkid (o di altri simili profili letti qui e altrove) getta un forte dubbio sulla possibilità che l'Italia ce la possa fare a superare un momento storico così complicato, stritolata come si ritrova tra gli interessi di Paesi forti come Francia e Germania, in un contesto di unione fantoccia ridicola, meglio nota come UE. Sarebbe il caso che molti Italiani ingenui e sprovveduti -lo dico ai molti che ancora voterebbero pd- lasciassero il mondo dei sogni della fantasia per scendere alla realtà acquistando piena consapevolezza sui rischi potenziali che il Paese stà correndo, anche in prospettiva futura su più fronti, da quello economico-finanziario (dove FR e DE stanno prendendo l'Italia per un discount, acquistando società e aziende a prezzo di realizzo, grazie al lassismo dei governi pd che lasciano fare) al tema migratorio.
Avatar di medicig medicig
26 Lug 2017 - 16:27
....elkid....sei tutto un programma....da cambiare
Avatar di aresfin aresfin
26 Lug 2017 - 16:37
Ai boriosi francesi abbiamo insegnato 2.000 anni fa a leggere e scrivere perciò da sti barbari non abbiamo nulla da imparare. Mandiamo a quel paese Stx ed il loro presidente Maccarone.
Avatar di effecal effecal
26 Lug 2017 - 16:38
speriamo che Dormiglioni ed il suo prestigioso esecutivo si dia da fare.
Avatar di Svevus Svevus
26 Lug 2017 - 16:45
Sono oltre mille anni che si coMportano da NEMICI ! Blocchiamo le loro attività in Italia ! Volete i nomi ?
Avatar di elkid elkid
26 Lug 2017 - 17:15
--aorlansky60--solo l'anno scorso fincantieri e ripeto fincantieri -caro ignorantello dei miei stivali--ha vinto una commessa da 4 miliardi di euro per la fornitura di cinque navi da guerra al qatar--guarda un pò -proprio quel qatar paese canaglia che fa battere i piedi ai leghisti quando il qatar medesimo decide di finanziare una moschea in italia--lo so benissimo che se l'italia smette di vendere armi--il vuoto creatosi viene riempito immantinente da un altro paese occidentale--ma è la miopia ipocrita che mi fa ridere--il fatto che la nostra mano destra faccia finta di non vedere cosa fa la mano sinistra---poi un bel giorno l'europa cade dal pero e non riesce a spiegarsi le cause di imponenti migrazioni--ma se ce le siamo create ad arte noi stessi --di che ci lamentiamo?--
Avatar di nonnoaldo nonnoaldo
26 Lug 2017 - 17:40
aorlansky60, ma cosa sta a rispondere a Elkid. Delle due l'una, o è un povero minorato mentale o un figlio di buona madre che si diverte a postare discorsi provocatori per avere dell'attenzione. in entrambi i casi lo lasci perdere nel suo brodo, se ignorato si stancherà di imbrattare questo sito.
Avatar di tomari tomari
26 Lug 2017 - 17:44
I mangialumache ci provano, come Vivendi con Mediaset. Alla larga dai "cugini francesi"!
Avatar di tomari tomari
26 Lug 2017 - 17:46
elkid 14:21-Guarda che Fincantieri costruisce navi, informati parassita o sei già ubriaco.
Avatar di scimmietta scimmietta
26 Lug 2017 - 17:55
X elkid: fincantieri costruisce le navi, gli armamenti li realizzano altri.
Avatar di Cheyenne Cheyenne
26 Lug 2017 - 17:58
LA FRANCIA E' IL NOSTRO PEGGIORE NEMICO
Avatar di pietrom pietrom
26 Lug 2017 - 18:04
I francesi prima si sono comprati quasi tutta l'industria alimentare italiana, e ora se vogliamo comprare qualcosa noi fanno gli st*ron*zi. Qualcuno puo' alzare un po' la voce, magari dall'opposizione?
Avatar di franco.brezzi franco.brezzi
26 Lug 2017 - 18:15
Ma come si fa, come si fa a stringere un patto con i francesi. Popolo inaffidabile e distorto, spocchioso e traditore. Basti pensare che, come aperitivo, bevono il "pastis": provarlo, per capire!
Avatar di Ettore41 Ettore41
26 Lug 2017 - 18:23
Se il Governo Italiano avesse le P A L L E manderebbe quello francese (minuscolo di proposito), subito e senza tanti complimenti, a F A N C U L O.
Avatar di giovanni PERINCIOLO giovanni PERINCIOLO
26 Lug 2017 - 18:25
I cantieri francesi sono quelli che dopo aver costruito il sommergibile (nucleare credo) Redoutable, si sono resi conto che non poteva uscire dal bacino in cui era stato costruito e furono costretti a dragare e ampliare la porta del bacino! Auguri! Vadano al diavolo da soli e crepino nella loro "grandeur"!
Avatar di forbot forbot
26 Lug 2017 - 18:26
Avatar di Reip Reip
26 Lug 2017 - 18:27
...Nel nostro piccolo l'unica cosa (inutile) che possiamo fare è di boicottare tutti i prodotti francesi. Iniziamo ad acquistare esclusivamente prodotti italiani.
Avatar di elkid elkid
26 Lug 2017 - 18:30
---scimmietta e tomari---prima di confutare quello che qualcuno dice --fatevi un giro su google per evitare figuracce--swag ganja
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
26 Lug 2017 - 18:34
I Franchi da sempre popolo di traditori,inetto e infingardo,un ammasso di gentaglia senza ritegno,tutta boria senza onore,che bombarda da 10mila metri (come loro eroi)inermi Libici per depredali,insomma gentaglia miserabile che uno prima di invitarla a casa nasconde non solo se l'ha l'argenteria ma anche le posate della Standa,miserabili che nella truffa UE-Euro ci hanno depredato per quadro soldi i nostri le migliori aziende agroalimentari e della moda come vorrebbero ripetere ora, dato i loto correi traditori anti Italiani,i miserabii LADRI (catto-comunisti )hanno qui le ore contate, tentano di raschiare anche i fondi dei cessi come loro!!!
Avatar di petra petra
26 Lug 2017 - 18:36
Guardatevi da Macron e sua insegnate. Fa finta di essere grande amico dell'Italia, poi, come ti giri....
Avatar di Gianca59 Gianca59
26 Lug 2017 - 19:12
Vuole chiudere l' acquisto ? Assicuri che i lavoratori francesi non verranno mai licenziati e che a comandare saranno i francesi....
Avatar di TitoPullo TitoPullo
26 Lug 2017 - 20:34
Che si tengano il loro "rottame" e mandateli a spigolare...Vivendi compreso !! Che ci mettano i loro soldi se li hanno !!
Avatar di giovanni951 giovanni951
26 Lug 2017 - 22:38
tutti fanno quel vogliono....solo noi facciamo quel gli altri vogliono.
Avatar di esulenellamiaPatria esulenellamiaPatria
26 Lug 2017 - 23:32
Per "elkid ": ogni tanto ne imbrocchi una!Questa volta l'hai fatta fuori dall'orinale.Saluti.
Avatar di erminio erminio
26 Lug 2017 - 01:20
Io non compro più prodotti Francesi. Non conosco Carrefour e compani. dai quando i picchetti dopo la frontiera bloccavano i camion con il vino Italiano e innaffiavavano l'asfalto.
Avatar di Duka Duka
27 Lug 2017 - 06:57
VINCERA' LA FRANCIA; GARANTITO AL LIMONE !!!!
Avatar di pardinant pardinant
27 Lug 2017 - 07:18
Un consiglio a chi cerca di migliorare le cose: "se un uovo è marcio non serve tentare di insaporirlo, si evita"
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
27 Lug 2017 - 07:56
@Nonnoaldo : si ha ragione, tempo perso con certa gente, che purtroppo è -come sembra- anche italiana; attenzione, lo dico sopratutto a gente del tipo "elkid" : la divisione palese tra di noi (cittadini ITALIANI) è la leva su cui giocano Paesi come Francia Germania UK; sembra che non abbiamo imparato nulla dalla Storia, sarebbe ora di svegliarci per cercare di fare quel salto di qualità che ci potesse portare ai livelli di quei Paesi, se non vogliamo esserne schiacciati.
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
27 Lug 2017 - 08:01
Ritornando in tema, MACRON non è da demonizzare, stà facendo esattamente quello che i suoi cittadini (ed ELETTORI) si aspettano da un Capo di Stato, ovvero DIFENDERE GLI INTERESSI DEL SUO POPOLO, cosa di cui non sono stati capaci i governi a trazione pd, da monti a gentiloni passando per "stai sereno enrico" letta e renzie pifferaio dei suoi stivali.
Avatar di nando49 nando49
27 Lug 2017 - 08:26
Se i francesi acquisiscono industrie italiane non succede nulla. Se l'industria italiana cerca di acquistare una francese interviene il governo minacciando la nazionalizzazione. Prima considerazione : ennesimo fallimento della UE, seconda considerazione : ennesima dimostrazione della debolezza e poca considerazione del governo.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
27 Lug 2017 - 08:31
Elkid - Dato che non vedo pubblicati miei precedenti interventi, provo a fare ora una sintesi - oltre quanto riferito in altro mio commento visibile - su questa vicenda in cui i francesi vogliono farsi gli affari loro sulle nostre spalle. Fincantieri è controllata x il 71,6% da Fintecna S.p.A., finanziaria del Ministero dell'economia e delle finanze. Questo fa intendere che il controllo e le autorizzazioni sono governative non autonome. Fin qui ci siamo? Quanto agli armamenti la Fincantieri non ne produce, li assembla al massimo. Chi li produce è la consorziata Finmeccanica. Se ne ha produca link che affermano il contrario. Non mi serve google per fare ricerche: ho amici che lavorano da decenni in quell'industria italiana nel mondo. Prego pubblicare, grazie
Avatar di abj14 abj14
27 Lug 2017 - 15:07
Siamo (s)governati da (s)governanti quanto mai curiosi e originali. La Francia ce lo sta introducendo da quel dì e più recentemente, : con l'affare Vivendi/Mediaset - cerca l'entrata nella tv italiana via Telecom - questo dossier STX-St Nazaire/Fincantieri - accordi con la Libia. E il ns Gentil Gentiloni cosa fa ? Si congratula con Macron per la sua cooperazione sul dossier "migranti" in partenza dalla Libia. Ma si può essere più PiDioti di così ? Evidentemente sembra proprio di sì.- 82° invio)--
Avatar di abj14 abj14
27 Lug 2017 - 15:08
Siamo (s)governati da (s)governanti quanto mai curiosi e originali. La Francia ce lo sta introducendo da quel dì e più recentemente, : con l'affare Vivendi/Mediaset - cerca l'entrata nella tv italiana via Telecom - questo dossier STX-St Nazaire/Fincantieri - accordi con la Libia. E il ns Gentil Gentiloni cosa fa ? Si congratula con Macron per la sua cooperazione sul dossier "migranti" in partenza dalla Libia. Ma si può essere più PiDioti di così ? Evidentemente sembra proprio di sì. - (2° invio)--
Avatar di PAOLOSO PAOLOSO
28 Lug 2017 - 09:55
Cio di cui non si parla è che i cantieri STX hanno un portafoglio d'ordini ben riempito per i prossimi 10 anni grazie alla società di crociere MSC, compagnia italiana con sede a Napoli.

La STX, e/o il Governo italiano, Invece di far ingrandire cantieri italiani come Genova o Monfalcone, ecc. in modo da poter farci costruire quelle super navi da crociera da 6000 passeggeri, grida ora allo schiaffo dei francesi. L'immobilismo si paga!
Avatar di PAOLOSO PAOLOSO
28 Lug 2017 - 10:29
Nel mio commento precedente volevo dire la Fincantieri e il Governo italiano avrebbero dovuto piuttosto finanziare l'ingrandimento dei cantieri esistenti a Genova , Monfalcone o altrove per permettere di costruire le navi della MSC che hanno invece passato ordine ai francesi per i prossimi dieci anni.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi