
Per punire un coniglio che aveva "osato mangiare" il suo amato prezzemolo una scrittrice britannica, Jeanette Winterson, ha scuoiato l'animale pubblicando le foto più truculente su twitter. E in più ha scritto una frase che ha scatenato il pandemonio: "Il coniglio ha mangiato il mio prezzemolo, io sto mangiando il coniglio". La donna è stata sommersa dalle accuse per aver intrappolato e ucciso l'animaletto.
L’autrice di "Non ci sono solo le arance" ha descritto ai suoi fan, nei minimi dettagli, l’intera preparazione, inclusa la ricetta per la cottura con sidro, timo e rosmarino, vantandosi di aver dato un esempio di cibo a "chilometro zero". Non solo ha anche offerto le interiora dell’animale al suo gatto e immortalato il momento in un’altra immagine finita sul social media. Indignati per la sua crudeltà (va bene cucinare un coniglio, ma c'era bisogno di fare quelle foto e pubblicarle?) molti dei suoi fan e altri utenti di Twitter l’hanno subissata di critiche. "Che crudeltà intrappolare il coniglio, ucciderlo e poi pubblicare le foto", dice uno di loro. E un altro: "Non leggerò mai più una tua parola". Tra le frasi più crudeli postate dalla scrittrrice c'è anche questa: "La pelle con anche la testa sembra una grande marionetta".
La Winterson ha provato a rassicurare tutti raccontando di aver catturato l’animale con una gabbia prima di ucciderlo, senza farlo soffrire. Poi ha iniziato a rispondere, uno ad uno, a chi l'accusava: "Leggi solo vegetariani? Se no, perché non è disgustosa la carne da allevamento e lo è quella procurata di persona? Pensaci". Una persona le ha fatto notare una cosa: "Il fatto è che la maggior parte della gente non sente come necessità il fatto di postare delle foto del genere e scherzarci. Questa è la differenza".
Dello strano caso ha parlato Bbc Radio. La scrittrice ha detto che voleva proprio stimolare un dibattito su questo argomento: "La
538em;">gente deve capire cosa vuol dire mangiare gli animali". E ha aggiunto che vive in campagna, da venti anni, e i conigli le stanno distruggendo il suo amato orto.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.