Così il Demanio vuole (s)vendere le spiagge

In un documento segreto rispunta la privatizzazione dei lidi. A favore del cemento

Così il Demanio vuole (s)vendere le spiagge

AAA (s)vendesi spiagge. Già, perché a quanto pare il governo avrebbe pronto un disegno di legge per permettere agli attuali titolari delle concessioni balneari di riscattare il lido.

È quello che viene fuori da un documento riservato dell’Agenzia del demanio e svelato da L'Espresso, secondo cui "le aree appartenenti al patrimonio dello Stato sulle quali alla data del 30 settembre 2014 siano stati realizzati da privati immobili o manufatti sono alienate a cura dell’Agenzia del Demanio mediante vendita diretta in favore del soggetto legittimato che ne faccia richiesta". E si precisa che più saranno stati durevoli "gli investimenti immobiliari realizzati" più si sarà avvantaggiati nella gara.

Cioè: più cemento c'è sulla spiaggia, più è facile aggiudicarsi "il patrimonio dello Stato".

Certo, tra il cemento saranno privilegiati anche le costruzioni volte ad abbattere le barriere architettoniche e permettere ai disabili l'accessibilità alla battigia, ma il rischio che così si aggiunga cemento a cemento è grosso.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di unz unz
3 Dic 2014 - 08:36
favorevole ma con concessione di 99 anni, demizione di tutto il cenento, muri e strutture che sottraggano la vista del mare. piccola ristorazione affitto lettini e ombrelloni e sport. modello Brasile dove in spiaggia c'è tutto ma nessuna barriera visiva.
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di marcomasiero marcomasiero
2 Dic 2014 - 11:00
non è una novità ... spiagge colline castelli ... aziende http://www.primocanale.it/notizie/selex-es-smembrata-engineering-siemens-e-vitrociset-sulla-porta-148226.html ecco servito lo spezzatino di FINMECCANICA con gli SCIACALLI di SIEMENS pronti ad azzannare la preda moribonda grazie allo Stato Italiano VENDUTO allo straniero in tutto e per tutto !!! GRAZIE SINISTRATI !!!
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
2 Dic 2014 - 11:07
Beh, potrebbe essere una soluzione. Infatti è noto il problema creato dalla cosiddetta "direttiva Bolkestein", per cui l'UE ha imposto all'Italia di mandare a gara l'affidamento delle aree demaniali marittime destinate a stabilimenti balneari. Questa prospettiva ha provocato la rivolta di praticamente tutti gli affidatari degli appalti, stipulati in molti casi per periodi decennali. Vendere le aree demaniali dove ci sono immobili o grossi manufatti realizzati potrebbe essere una soluzione: eliminerebbe il problema delle gare, e farebbe entrare anche soldi nelle casse dello Stato, tanto gli immobili difficilmente sarebbero smantellati ...
Avatar di Albius50 Albius50
2 Dic 2014 - 11:37
Tutto sommato le spiagge Romagnole sono nazional popolari e francamente mi va anche bene, inoltre ormai ci sono alternative all'estero a basso prezzo; per le spiagge vip della Liguria, Toscana, Lazio possono anche farne ciò che vogliono e che le rovinino pure l'importante che siano obbligati ad assicurarsi x gli eventi climatici negativi; il sottoscritto non ci andrà mai
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
2 Dic 2014 - 12:34
Le voci sulla vendita delle spiagge salta fuori periodicamente... altri prima d'ora hanno provato a fare cassa in questo modo ma tali iniziative sono state fortunatamente respinte. Dipendesse da me prevederei una legge su "apologia di svendita", con pene da due a sei anni anche soltanto per chi propone la rovina delle nostre coste.
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
2 Dic 2014 - 12:57
Dreamer_66, stavolta non sono d'accordo con te. Periodicamente a Roma, quando arrivano voci sulle gare di appalto, arrivano manifestazioni dei gestori degli stabilimenti balneari, "incazzati" perché rischiano di perdere gli appalti, e con essi il lavoro per loro e i loro dipendenti. Cambiando il gestore tramite gara cosa succederebbe poi, lo smantellamento di tutti i bar e le discoteche costruite sul mare? Per poi farle ricostruire ai nuovi gestori? Un po' di sano realismo non guasterebbe ...
Avatar di HEINZVONMARKEN HEINZVONMARKEN
2 Dic 2014 - 13:01
ALBIUS, GENIO DELL'ECONOMIA...PERCHè FORSE I LAVORATORI CHE CAMPANO SUGLI ALBERGHI TOSCANI E LIDI CHIC SONO MILIARDARI? SOLO UN MENTECATTO RAGIONA COSI' COME TE. E MENO MALE CHE NON VIENI A FORTE DEI MARMI, STAI PURE ALTROVE, ANZI STAI A CASA
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Dic 2014 - 13:36
Continua il saccheggio..
Avatar di Azo Azo
2 Dic 2014 - 13:55
Il Demanio, dovrebbe far SVENDERE LE MOGLI E LE FIGLIE DI TUTTI I PARLAMENTARI, SENATORI E MINISTRI Italiani , ai tagliagole dello stato ISLAMICO. Forse questi PARASSITI potrabbero trarre qualche guadagno e mettero insieme a ciò che hanno rubato!!!
Avatar di alberto_his alberto_his
2 Dic 2014 - 13:58
Le spiagge dovrebbero essere ripulite dagli "investimenti immobiliari", non ricoperte.
Avatar di Albius50 Albius50
2 Dic 2014 - 14:31
HEINZVONMARKEN ma ti rendi conto cosa costa un giorno a Forte dei Marmi, con la stessa cifra mio figlio ha fatto 15 giorni fra Las Vegas San Francisco con noleggio auto e aereo E ALBERGHI
Avatar di HEINZVONMARKEN HEINZVONMARKEN
2 Dic 2014 - 15:57
ALBIUS, IO A FORTE DEI MARMI CI VADO DA 40 ANNI E NON VADO ALLA PENSIONE GIUSEPPA, MA TI RICORDO CHE ESISTE ANCHE L'INDOTTO E FAMIGLIE DI CAMERIERI, DOMESTICI, CUOCHI, NEGOZIANTI, COMMESSI ALBERGHIERI GELATAI ED AFFINI CI CAMPANO. TU VAI A LAS VEGAS, IO VADO SIA A LAS VEGAS CHE AL FORTE, PAGO LE TASSE (NON HO RUBATO IL DENARO)E VADO DOVE CAVOLO MI PARE, ALLA FACCIA TUA
Avatar di linoalo1 linoalo1
2 Dic 2014 - 17:21
Tutto questo perché?Il Governo Usurpatore,adduce sempre la solita scusa:lo vuole l'Europa!Ma,siamo sicuri che bisogna sempre ubbidire?Se lo facciamo,in pochi anni,tutte le spiagge,saranno gestite solo da Multinazionali!Lino
Avatar di unz unz
3 Dic 2014 - 08:36
favorevole ma con concessione di 99 anni, demizione di tutto il cenento, muri e strutture che sottraggano la vista del mare. piccola ristorazione affitto lettini e ombrelloni e sport. modello Brasile dove in spiaggia c'è tutto ma nessuna barriera visiva.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi